
Messi all’Inter: fantamercato o si può fare? Scenari e possibilità
Leo Messi all’Inter, è fantamercato? La suggestione sta infuocando i social network: sono in tantissimi a sperare nella scelta italiana del fantasista argentino. Tanti gli scenari: il rinnovato duello con Cristiano Ronaldo per lo Scudetto, alcuni vantaggi fiscali (gli stessi di cui ha usufruito il portoghese) e la sfida lanciata alla Juventus.
La conferma di Conte è arrivata anche grazie alla promessa di un mercato decisivo, importante: quel regalo migliore del numero 10 per eccellenza? Tutto dipenderà dalle modalità di addio: se Messi dovesse riuscire a liberarsi a 0 (molto dipende dalla clausola che ha cercato di esercitare, sarà battaglia legale), su di lui arriverebbero immediatamente tutti i top club del mondo. E i tifosi dell’Inter sognano il colpaccio di Zhang… ma ci sono reali possibilità?
Messi all’Inter, solo una boutade o ci sono reali possibilità?
Il colpo Cristiano Ronaldo-Juve ha confermato che una società con i conti floridi e la voglia di guardare in altissimo può portare in Italia un super big. Si tratta di un’operazione davvero molto complessa: eliminata per un momento la querelle legale che di certo animerà le prossime settimane, e gli eventuali concorrenti, comunque trovare un accordo con l’entourage di Messi non sarà facile. Bisognerà muoversi con attenzione, spostare Messi vuol dire muovere praticamente una vera e propria azienda.
Si parla di milioni da spostare in contratti firmati, sponsor, tutta una serie di attenzioni e movimenti di cui bisogna tener conto. Non solo: per arrivare a Messi servirebbe proprio tutta la potenza di uno sponsor, o un proprietario danaroso molto disposto ad investire. Quello che ha il City, per dire: gli Zhang fino ad ora hanno dimostrato voglia di costruire una squadra forte, ma qui si tratta di un immenso salto in avanti anche rispetto alle strategie societarie interiste.
L’Inter potrebbe giocare la carta Javier Zanetti: l’ex capitano nerazzurro conosce bene la Pulce, ma sul piano dei rapporti è chiaro che Guardiola e tutta la dirigenza catalana trapianta al City avrebbe una marcia in più. L’Inter avrebbe la forza economica per prendere Messi, ma è un investimento immenso e mastodontico che vale la pena di fare?