
Mercato da luglio a gennaio: spunta la clamorosa novità
L’emergenza coronavirus sta continuando a incidere anche sullo sport in generale: da ultimo, in ordine di tempo, è arrivato lo slittamento al 2021 delle Olimpiadi di Tokyo. Anche il sistema calcio ovviamente sta risentendo di tutta questa situazione, con le competizioni nazionali e le coppe europee sospese per il momento. E mentre si pensano soluzioni per capire come portare a termine le varie manifestazioni, c’è anche chi riflette sul lato calciomercato. Dal quale potrebbe arrivare un aiuto non indifferente alle casse dei club.
Calciomercato, ipotesi finestra lunga da luglio a gennaio: le ultime
Secondo quanto riportato dal Telegraph, sarebbe spuntata una nuova ipotesi per aiutare il mondo del calcio: sul piatto c’è la possibilità di aprire una finestra di mercato che duri da luglio fino a gennaio. Questo permetterebbe di “far girare” più soldi, con i club che in questo modo potrebbero avere più entrate. Una maniera, quindi, per aumentare i flussi di denaro da un club all’altro: ne gioverebbero in molti, con le trattative che avrebbero così la possibilità di essere portate a termine.
L’altra proposta: la Serie A pensa al mercato fino a ottobre
In ballo, però, come riportato da Tuttosport ci sarebbe anche un’altra proposta in ottica calciomercato: nel caso in cui il campionato dovesse andare oltre il 30 giugno, la sessione potrebbe essere allungata per tutto settembre o addirittura fino ai primi di ottobre. I club di Serie A vorrebbero proporlo alla Fifa, il rinvio in questo caso sarebbe quindi di un mese circa. Se questa possibilità dovesse andare in porto, di riflesso potrebbe ridursi la durata della finestra invernale di mercato.
Le discussioni continuano, società e istituzioni stanno cercando le soluzioni più giuste per portare avanti (se possibile) le varie competizioni, e per ridurre l’impatto negativo che tutta questa situazione sta avendo sui vari bilanci. Al vaglio diverse ipotesi, vedremo quali effettivamente andranno in porto.