
Inter e Roma, chi è Thomas: caratteristiche tecniche, gol e video
Non solo la Roma, anche l’Inter adesso sembra aver messo gli occhi su Thomas Partey, più comunemente conosciuto come Thomas, centrocampista classe 1993 attualmente in forza all’Atletico Madrid. Il giocatore ghanese ha una clausola di 50 milioni di euro, il contratto che lo lega ai Colchoneros scade nel 2023. L’Atletico vorrebbe rinnovargli il contratto e alzare la clausola, ma sul mercato Thomas piace a tante squadre (anche in Inghilterra). Ma cosa ha di così speciale questo giocatore?
Le caratteristiche tecniche di Thomas dell’Atletico Madrid
Di base Thomas è un centrocampista difensivo, che comunque può agire anche come mezz’ala e giocare in palleggio con i compagni. Bravo nel recuperare palloni e nello spezzare le trame avversarie, in pieno stile cholista, ogni tanto ama anche spingersi in avanti facendo leva sulle sue lunghe falcate (è alto 185 cm) che gli permettono di lasciarsi alle spalle gli avversari. Non un fenomeno tecnicamente, ma lui lo sa e quindi gioca con tocchi semplici. Potenza fisica e senso della posizione, unite a sacrificio e resistenza. Questo è Thomas, che comunque in carriera è andato anche in gol più volte: nel corso di questa stagione, ad esempio, ha realizzato 3 reti (+ un assist) in 35 partite giocate in tutto in questa stagione.
Due video per spiegare perché Thomas piace a Roma e Inter
Ok, Thomas è sostanzialmente un incontrista, non proprio un giocatore offensivo. Ma questo non vuol dire che si tiri indietro, quando c’è da provare a fare cose belle. Tipo questo tiro da fuori area che si infila dritto sotto l’incrocio.
Guardatelo, Thomas mezz’ala: dialoga con i compagni, si lancia dentro l’area, distrugge tutto quello che si frappone tra lui e la porta, segna. Un gol di sfondamento, sembra un’azione da rugby e invece è calcio puro, istintivo.