
Addio Eriksen, lascia l’Inter dopo 6 mesi? Stipendio pesante, Conte non ci punta
Eriksen-Inter, è già aria di addio? Il danese sembra fuori dal progetto tecnico di Conte, che non a caso continua a chiedere altri centrocampisti alla dirigenza. E così ci si interroga: vale la pena tenere un giocatore del genere in panchina? Lui sicuramente non sarà contento, e neanche la dirigenza, che continua a pagare molto un elemento poco impiegato. Di preciso, quando guadagna Eriksen? Lo stipendio è piuttosto pesante…
Lo stipendio di Eriksen all’Inter: ecco quanto guadagna
Arrivato all’Inter dal Tottenham durante la sessione di mercato di gennaio del 2020, Christian Eriksen dai nerazzurri è stato pagato circa 27 milioni di euro. Un colpo importante, unito ad un ingaggio pesante: lo stipendio di Eriksen all’Inter è di circa 7,5 milioni di euro più 1,5 di bonus. Un salario da top player per un giocatore che, al momento, non sta trovando spazio a causa di uno scarso feeling con il tecnico. Cosa farà quindi l’Inter con il danese?
Il futuro di Eriksen: per 50 milioni può dire addio
Come detto nell’introduzione, l’Inter al momento sembra avere altri obiettivi per il centrocampo ed Eriksen è destinato a fare ancora panchina. Una possibile svolta sarebbe potuta arrivare col cambio in panchina, che però alla fine è sfumato: niente Allegri, resta Conte. Al quale Eriksen non sembra piacere poi così tanto, visto lo scarso impiego in campo.
Il giocatore può già partire dopo soli 6 mesi, quindi, con l’Inter che comunque dalla sua cessione vorrebbe incassare almeno 50 milioni di euro. Chi investirebbe una cifra del genere in questo momento? Alcuni rumors parlando di discorsi aperti con squadre inglesi: gli intermediari di Eriksen sarebbero già al lavoro per riportarlo in Premier League.
Vedremo nei prossimi giorni e nelle prossime settimane se ci saranno sviluppi in questo senso, ma una cosa è certa: l’Inter è a lavoro per rinforzare il centrocampo. Ed Eriksen potrebbe trovare ancora meno spazio in futuro…