Stavolta sembra si possa fare: Chiesa-Juve, di nuovo vicini sul mercato. E potrebbe essere finalmente la volta buona: i bianconeri vogliono piazzare all’estero Douglas Costa, considerato troppo discontinuo, e provare finalmente a portare Chiesa alla corte di Andrea Pirlo.

Abbiamo cercato di capire come mai il nuovo corso bianconero abbia bisogno del figlio d’arte, comunque molto costoso – almeno 70 milioni. La Juventus vorrebbe inserire una serie di contropartite gradite ai viola – Higuain su tutti – ma per quali motivi ha rimesso in piedi la trattativa per Chiesa?

 

Juve-Chiesa, 3 motivi per prenderlo

La Juventus si è gettata di nuovo su Federico Chiesa: se dovesse riuscire a cedere Douglas Costa al Manchester United – la squadra più interessata all’esterno ex Bayern – continuerebbe nel suo progetto di ricostituire un blocco azzurro in stile bianconero. Quali possono essere i 3 motivi per cui si registra una nuova accelerazione per Chiesa?

 

·        Rifare la Nazional-Juve

La vocazione storica in casa Juve di fornire alla nazionale italiana un blocco di calciatori – uno zoccolo duro – fa in modo che la Vecchia Signora si muova sul mercato spesso per prendere i migliori talenti azzurri. Di fatto in questo modo la squadra può avere un gruppo forte, capace di giocare insieme quasi tutte le partite dell’anno, anche quelle in Nazionale, che sia trainante anche in campionato e in campo internazionale. E appoggi il nuovo allenatore, Andrea Pirlo, icona in Italia. 

 

·        Commisso più morbido

Il presidente della Fiorentina Rocco Commisso aveva individuato in Chiesa il simbolo della nuova era viola inaugurata con l’acquisizione della società. Il tira-e-molla di mercato che coinvolge sempre il capitano della Viola – per di più in favore di una rivale storica per i tifosi – potrebbe aver convinto l’americano a cederlo, per inaugurare una campagna acquisti foraggiata da un’unica, grande cessione.

 

1.      Il ruolo di Kulusevski

In casa Juve tiene banco il ruolo di Kulusevski. Può giocare anche mezzala e trequartista dietro le punte, di fatto aprendo una nuova possibilità sull’esterno. A proposito di ruolo, Chiesa può fare anche il quinto di centrocampo, ha nelle gambe i km necessari. In questo modo potrebbe rendersi molto utile alla causa bianconera e alla nuova Juve di Pirlo.