Partita importante per il Milan a San Siro: i rossoneri possono mettere pressione alla Roma (e in contemporanea anche al Napoli, in campo alle 19:30 come la squadra di Pioli) per continuare la loro lotta al quinto posto, visto che ormai il piazzamento Champions è troppo distante per essere raggiunto. Il Parma, però, con un’eventuale vittoria, si porterebbe a -7 dal Milan e riaccenderebbe la speranza.

 

Una sorta di ultima chiamata, quindi, per l’undici di D’Aversa, che comunque può dirsi soddisfatto della stagione disputata fino a questo momento dai suoi, nonostante l’ultimo periodo negativo: la salvezza non è stata mai in discussione, e il Parma in diverse occasioni ha strappato applausi. Contro il Milan fuori casa, però, sarà difficile ottenere punti: i rossoneri sono in forma (non hanno mai perso dalla ripresa del campionato) e sulla carta possono vincere senza eccessivi affanni (come abbiamo detto nel nostro pronostico).

 

Il match comunque si preannuncia interessante, visto che il Parma con il suo attacco può far male alla squadra di Pioli. Come seguire la partita? Ecco i canali streaming e tv dove vedere Milan-Parma.

 

Serie A, 33° giornata: dove vedere Milan-Parma in tv e in streaming

La partita tra Milan e Parma del 15 luglio 2020 andrà in onda in esclusiva su Sky: la diretta del match comincerà alle 19:30, la gara sarà visibile in tv sul canale 202 (Sky Sport Serie A) e sul 252 (Sky Sport). Per quanto riguarda lo streaming, come sempre la gara sarà visibile attraverso la piattaforma Sky Go, con la relativa app scaricabile su smartphone e tablet.

 

Le probabili formazioni di Milan-Parma

Pioli pensa a qualche cambio di formazione: in difesa potrebbe vedersi Calabria dal primo minuto al posto di Conti, Kjaer (appena riscattato) dovrebbe giocare regolarmente con Romagnoli, anche se uno dei due potrebbe essere rimpiazzato da Gabbia. A centrocampo cercano spazio Krunic e Biglia, ma Kessié e Bennacer per ora restano avanti. Bonaventura pronto a partire da titolare sulla trequarti. Per D’Aversa, dubbio Darmian-Laurini, con l’ex Manchester United che è comunque in vantaggio. Forfait per Kucka, al suo posto ci sarà Brugman. In attacco dovrebbe partire dal 1’ Cornelius, con Inglese pronto a subentrare a partita in concorso.

 

Milan (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Kjaer, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessié, Bennacer; Bonaventura, Calhanoglu, Rebic; Ibrahimovic

Parma (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo; Hernani, Brugman, Kurtic; Kulusevski, Cornelius, Gervinho