
Dove vedere Sassuolo-Juventus in tv e streaming: Sky o Dazn?
Dove vedere Sassuolo-Juventus? Il match dei bianconeri sarà in diretta alle ore 21.45 di mercoledì 15 luglio 2020. La partita sarà valida per la 33ª giornata del campionato di Serie A: Sassuolo-Juventus sarà visibile sull’emittente Sky. Nello specifico gli appassionati potranno seguirla su Sky Sport 1 (canale 201 del satellite), su Sky Sport Serie A (canale 202) e su Sky Sport (canale 252).
Risolto dunque subito l’atavico dubbio, il dualismo tra Sky e DAZN: stavolta sarà l’emittente di Murdoch a trasmettere la partita dei bianconeri. Un match molto importanti ai fini della classifica della Serie A: la Juventus, con una vittoria, potrebbe mettere un tassello decisivo per la corsa allo Scudetto.
Dove vedere Sassuolo-Juventus in televisione?
Sassuolo-Juventus, come detto, sarà visibile su Sky: gli appassionati dovranno seguire il match in televisione, dal momento che ad oggi ancora non è possibile tornare allo stadio. Per ora gli impianti sportivi sono aperti solo agli addetti ai lavori – pochi e contingentati – e alle squadre in campo.
Ovviamente chi ha un abbonamento Sky può anche seguire la partita su Sky Go: l’app si può scaricare sui vari device mobile, sugli smartphone e sui tablet Android e IOs compatibili.
In alternativa si potrà trovare la partita anche sul sito: su Sky Go si potrà vedere Sassuolo-Juventus anche sul proprio personal computer. In alternativa si può decidere di utilizzare lo streaming anche sfruttando l’abbonamento Now Tv.
Now Tv è una piattaforma alternativa a Sky, pur essendo di fatto sempre di proprietà della stessa emittente. Permette di sottoscrivere un abbonamento mensile che si può disdire in qualsiasi momento, di fatto una forma più flessibile di impegno. Si può anche decidere di scegliere l’abbonamento giornaliero.
Nello stesso pacchetto si potrà seguire la Serie A in streaming e tutte le competizioni disponibili su Sky, compresa la Champions League.
La partita si potrà seguire anche in differita on demand, o sui vari siti che propongono la diretta testuale. In questo modo non si avrà l’obbligo di seguirla sullo schermo ma basterà controllare il racconto scritto del match, azione dopo azione, gol dopo gol.