Periodo positivo per il Milan, con Pioli fresco di rinnovo del contratto: i rossoneri non hanno mai perso dalla ripresa del campionato e hanno ipotecato la qualificazione in Europa League, obiettivo per nulla scontato a marzo. Adesso in queste ultime partite Ibra e compagni cercheranno di scavalcare la Roma e di assicurarsi il quinto posto valido per l’accesso diretto alla competizione.

 

Dall’altra parte, l’Atalanta: la squadra di Gasperini è seconda in classifica e sta disputando una stagione straordinaria, che la vedrà ancora protagonista anche in Champions League quando il campionato sarà finito. Prima però c’è una Serie A da portare a termine, e la Dea vuole ottenere un prestigioso secondo posto in classifica.

 

La partita si preannuncia interessante, come già affermato nel nostro pronostico, e per chi volesse seguirla di seguito lasciamo le indicazioni su come vedere Milan-Atalanta in tv e in streaming.

 

Dove vedere Milan-Atalanta: i canali sui quali sarà trasmesso il match

La partita tra Milan e Atalanta sarà in onda in esclusiva su Sky: la diretta del match comincerà alle 21:45 di venerdì 23 luglio e sarà visibile sia sul 202 (Sky Sport Serie A) che sul 251 (Sky Sport). Milan-Atalanta potrà anche essere seguita in streaming tramite l’app di Sky Go, scaricabile su smartphone e tablet.

 

Le probabili formazioni di Milan-Atalanta

Rossoneri in emergenza in difesa: assente Theo Hernandez per squalifica, fuori causa anche Romagnoli e Conti per infortunio. Kjaer non al meglio prova a stringere i denti, con lui ci sarà Gabbia e sulla sinistra agirà Laxalt. A centrocampo, Biglia al posto dello squalificato Bennacer. In attacco invece tutto confermato.

 

Dall’altra parte, Gasperini (che non sarà in panchina dopo l’espulsione a Bologna): l’allenatore della Dea sta comunque pensando a qualche cambio, in attacco dal 1’ potrebbe toccare a Colley con Gomez e Pasalic a supporto. Castagne potrebbe prendere il posto di Hateboer sulla destra.

 

Ecco le possibili scelte dei due allenatori:

 

Milan (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Kjaer, Gabbia, Laxalt; Kessié, Biglia; Saelemaekers, Calhanoglu, Rebic; Ibrahimovic

 

Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Sutalo, Caldara, Toloi; Castagne, De Roon, Freuler, Gosens; Pasalic, Gomez; Colley