Massimiliano Allegri aspetta: senza contratto, l’ex allenatore della Juventus è in attesa di una nuova panchina, dopo l’epopea vincente in casa bianconera. Le occasioni e gli accostamenti nel tempo non sono mancati:  dall’Arsenal al Tottenham in Premier League, al Psg (che ha preso Pochettino), fino al Chelsea (che ha scelto Tuchel), sono tantissime le big europee che sembravano interessate al tecnico italiano. Non solo: la posizione di Zidane al Real Madrid è sempre più in bilico: la sconfitta con il Levante potrebbe averne minato la panchina.

Non solo, anche in Serie A tante squadre si sono avvicinate per capire la sua disponibilità: su tutte in particolare di recente la Roma, alle prese con i vari problemi tra Fonseca e Dzeko (oltre che a causa di qualche risultato negativo di troppo), ha corteggiato Allegri. Un allenatore iconico, di cui si conoscono idee, discussioni, identità di gioco e frasi celebri: che squadra allenerà? Proprio nell’albergo dove saltava la trattativa Dzeko-Sanchez, era “casualmente” presente anche l’ex allenatore della Juventus. Ma quando guadagnava Allegri alla Juve, e che contratto potrebbe accettare in una nuova squadra?

Contratto di Allegri alla Juventus: quanto guadagnava?

Chiaramente prima di capire quanto potrebbe chiedere Allegri ad una nuova squadra – che sia la Roma o qualche altro club in giro per l’Europa – bisognerà chiedersi quanto percepiva dalla Juventus. Il contratto di Allegri – arrivato a Torino nel 2014 – è scaduto ufficialmente il 30 giugno 2020. Il tecnico è stato esonerato ad un anno dalla scadenza (al suo posto è arrivato Maurizio Sarri, poi sostituito da Andrea Pirlo).

Durante l’ultimo anno della sua esperienza alla Juventus, Allegri era uno dei tecnici più pagati della Serie A. Guadagnava circa 7,5 milioni di euro a stagione, per un costo lordo annuo di circa 15,67 a bilancio nell’ultimo anno, da esonerato. Ora che è formalmente senza contratto da 6 mesi si può ufficialmente guardare intorno senza tenere conto di altro. Ma c’è una richiesta principale che Allegri fa a tutti i club: vuole giocare e vincere la Champions League, sua antica ossessione.