La Serie A è sempre in bilico: club e Lega continuano a pensare a possibili soluzioni per portare a termine il campionato, nel frattempo il governo ha fissato la possibile ripresa degli allenamenti al 18 maggio. La data in questione sarà confermata solamente se non ci sarà un nuovo picco dei contagi, che potrebbe compromettere in maniera definitiva la ripresa del campionato. Nel caso in cui la Serie A non dovesse essere portata a termine con la stagione regolare, quali sarebbero le possibile alternative. Tra queste c’è anche l’ipotesi playoff per assegnare i vari premi. Ma una simile possibilità non piace molto a Lotito.

 

Lotito contro i playoff di Serie A: per lui meglio una finale secca Juve-Lazio

Claudio Lotito, intervistato ieri da Repubblica, ha parlato della possibilità che la Serie A si concluda con dei playoff. Bocciandola, di fatto: “Per equità, una squadra come l’Inter, che ha 8 punti meno di noi, o l’Atalanta, che ne ha 14 in meno, per me non dovrebbero essere coinvolte. Una gara secca con la Juventus? Questo sì, lo accetterei. Ma non mi sono mai posto il problema”. A detta di Lotito, quindi, sarebbe più giusto uno scontro diretto tra bianconeri e biancocelesti, visto che la Lazio è a un solo punto dalla capolista. Nel frattempo, però, i playoff stanno prendendo quota.

 

Playoff di Serie A, come sarebbero? Ecco il possibile format

Sì: arrivati a questo punto, la Serie A potrebbe anche concludersi con i playoff. Lo riporta Lalaziosiamonoi, che rilancia la possibilità di un finale alternativo per il campionato: triangolare tra Juventus, Lazio e Inter, e se da queste tre partite non dovesse uscire un vincitore, in caso di parità varrebbero i risultati ottenuti prima della messa in pausa del campionato.

 

E le altre? Il secondo torneo vedrebbe come protagonista Atalanta, Roma, Napoli e Verona per Champions ed Europa League. Perché non il Milan? Perché i rossoneri hanno ottenuto i lori 36 punti in 26 giornate, mentre il Verona ha conquistato i suoi 35 con una giornata in meno (quindi per media punti/partite giocate è avanti). Dietro anche il Parma, che ha sì 35 punti ma è uscita sconfitta dallo scontro diretto con il Verona, e ha anche una differenza reti peggiore. Per i playout, invece, ci sarebbe un quadrangolare tra Genoa, Lecce, Spal e Brescia: resta in Serie A solo chi vince. Infine, confermate le gare di Coppa Italia.