
Serie A Bar Flashes: risultati della 37esima giornata
La 37esima giornata di Serie A è andata in archivio, come sempre ha portato in dote una serie di sentenze (almeno una definitiva) e ha intrecciato ancora di più le ultime giornate per almeno 4 squadre. Dalla lotta Champions League alla retrocessione al derby, al bar avrete di che parlare. Dipenderà molto dalla città di appartenenza: a Milano lo 0-0 del Milan ha destato più di qualche perplessità, rabbia, complicazione e depressione. Ovviamente si parlerà tantissimo di Juventus-Inter, tanto che del rigore di Cuadrado ne abbiamo già parlato pure noi.
A Roma si parlerà molto del derby che ha affossato del tutto le speranze di qualificazione Champions della Lazio (già ridotte al lumicino) e via alla goliardia, le pere e tutto il concentrato di humour romano e prese per i fondelli. Se abitate a Roma tutta questa spiegazione è superflua. L’altro grande tema riguarda l’ultimo posto utile per andare in B: il Benevento sta provando in tutti i modi a salvarsi, ma certo farsi pareggiare il match allo scadere non è proprio il top della vita. Un cornetto + caffè lo sarebbe invece, grazie, a proposito di mini sunto da bar di questa giornata di campionato italiano di calcio.
I risultati della Serie A (da bar)
Juventus-Inter 3-2
Cosa può andare storto per un arbitro in un match come Juventus-Inter, con i nerazzurri già scudettati? Semplice, tutto: Calvarese sbaglia quasi tutto, il VAR lo aiuta, esagera con l’aiutarlo, e alla fine c’è pure il rigore decisivo che non c’era (lo dice Del Piero, l’ex arbitro Marelli, un po’ tutti forse Cuadrado no ma non ne siamo sicuri). Potreste scrivere un manuale di chiacchierate al bar a colazione solo con questa partita. Vi va male che si sia giocata sabato, che la rende un po’ lontana nel tempo. Ma un sempreverde: la solita Juve dovrebbe aprirvi davanti le verdi praterie di una bella discussione.
Roma-Lazio 2-0
Il derby romano è finito piuttosto male per la Lazio. In casa Lazio, a proposito, ora il tema di rinnovo di Inzaghi diventa stringere, visto che per il resto si può parlare di infradito e vacanze estive. Mancano 2 partite alla Lazio (martedì giocherà l’anno recupero contro il Toro), ma serviranno giusto per chiudere il campionato meglio della stracittadina.
Breve sunto: primo tempo piuttosto equilibrato ma la Roma ha chiuso in vantaggio. La Lazio non è mai rientrata davvero in partita, e la Roma ha pure raddoppiato. Tema del giorno che può piacere: prestazione del giovanissimo Darboe da incorniciare. Per inciso: è arrivato in Italia dalla Libia con una nave ONG, ed ha giocato la terza da titolare con la Roma in Serie A. Serve aggiungere altro?
Milan-Cagliari 0-0 / Benevento-Crotone 1-1
Due partite veramente simili tra di loro: tutte e due con due squadre in affannosa ricerca di punti, contro due squadre in teoria senza ambizioni che però giocano molto bene. Il Milan nell’ultima partita di giornata non riesce a battere il Cagliari e ora rischia il posto in Champions, vista la vittoria Juve di cui sopra. Tutti sul banco degli imputati, quindi potete prendervela con chiunque, e sarete comunque nel giusto.
Il Benevento ha cullato il sogno remuntada sul Torino battendo il Crotone già retrocesso, ma il gol di Simy al 93′ (ma come si fa, direte voi) di fatto ha fatto rosicchiare ad Inzaghi Pippo solo un punto. A proposito, i granata martedì giocheranno contro la Lazio. Filippo per mantenere le speranze dovrà chiedere un favore al fratello. Con una vittoria sulla Lazio, il Toro sarebbe salvo, condannando le Streghe a tornarsene mestamente in B.
Fiorentina-Napoli 0-2
Piccolo sunto: Insigne si carica sulle spalle il Napoli con gol e assist e regala la prossima Champions agli azzurri. Se vi capita riguardatevi il lancio di 40 metri di Osimhen. E pensate dove sarebbero stati gli azzurri con questo centravanti a pieno servizio.