Sarà un calciomercato diverso, sì, ma è pur sempre calciomercato: la sessione estiva del 2020 si è adattata alla fine (e al nuovo inizio) del campionato, le date sono state spostate di conseguenza e adesso alcune trattative andranno in porto anche con le squadre già in campo. Era difficile fare diversamente, in queste condizioni. Cambiano i tempi, cambiano i ritmi, con gli affari concentrati in un unico mese o poco più. Quando inizia e quando finisce il calciomercato del 2020? Ecco le date.

 

Quando inizia e quando finisce il calciomercato 2020: date e orari

La sessione estiva di calciomercato del 2020 inizia il 1 settembre (martedì) del 2020, anche se le squadre si stanno già attrezzando e hanno cominciato da tempo le trattative (con i trasferimenti in alcuni casi già ufficializzati). Il calciomercato avrà fine lunedì 5 ottobre alle ore 20:00: per quella data, quindi, tutti gli affari dovranno essere conclusi. 

 

Le trattative da tenere d’occhio nella sessione di mercato 2020

Ce ne sono diverse, ad esempio la capolista Juventus è alla ricerca di un attaccante e potrebbe puntare su Dzeko della Roma. I giallorossi, allo stesso momento, con l’eventuale partenza del bosniaco punterebbero su Milik del Napoli, che ha da tempo già ufficializzato gli acquisti di Petagna e Osimhen. Il Milan guarda in casa Fiorentina: occhio a Chiesa e Milenkovic, che piacciono a Pioli. Diversi nomi in orbita Inter, tra questi ci sono ad esempio i giovani Tonali e Kumbulla, ma anche Dzeko potrebbe tornare di moda un anno dopo. La Lazio cerca il grande colpo dopo aver perso David Silva, l’Atalanta è su Miranchuk della Lokomotiv Mosca. 

 

Possibili anche alcuni ritorniThiago Silva ad esempio piace a diverse squadre, Milan compreso. I rossoneri potrebbero riabbracciare a breve Bakayoko, che sembra disposto a ridursi l’ingaggio. Anche Morata potrebbe tornare: la Juventus ha bisogno di un attaccante e ci pensa.