Koulibaly sembra ai titoli di coda al Napoli, che sul mercato ha trovato il suo sostituto: si tratta di Gabriel Magalhães, difensore centrale del Lille. Il club azzurro avrebbe contrattato un’opzione fino a fine agosto, in modo da cautelarsi in vista della cessione del titolarissimo senegalese al City. 

Con il cash – molto – che arriverà dalla cessione, De Laurentiis ha già preso Rrahmani, rivelazioni del Verona, e proverà a soffiare all’Arsenal proprio Gabriel, grazie ad un accordo tra gentiluomini con il club francese che ne detiene il cartellino. Ma che caratteristiche ha Gabriel?

 

Gabriel Magalhães, caratteristiche tecniche e ruolo

Gabriel Magalhães è un difensore centrale dalle caratteristiche tecniche molto interessante: è di piede mancino – merce rara – e molto bravo ad impostare da dietro, con rapide verticalizzazioni verso il vertice basso del centrocampo o in avanti.

Molto forte di testa, ha un fisico possente che gli consente di duellare alla pari con gli attaccanti centrali avversari. Roccioso e forte fisicamente, verrà pagato 22 milioni più bonus e firmerà un contratto di 5 anni da 2 milioni a stagione, e li vale tutti: il Lille ha deciso di aspettarlo, nonostante il passaggio dalla B brasiliana fosse grosso, e ora ne raccoglie i frutti.

Il classe ‘97 ha scalato le gerarchie della rosa di Galtier e si è imposto come titolare fisso, pesa 190 cm per 87 kg ma è molto pulito negli interventi. Ha rimediato solo 6 cartellini gialli, dunque non è falloso e cerca sempre di entrare sul pallone. Sulla tecnica di base e l’impostazione (86,6% di accuratezza di passaggi media in stagione) è cresciuto molto, ma deve sicuramente ancora migliorare, se proprio bisogna trovargli un difetto. 

22 anni, potrebbe trovare l’upgrade definitivo proprio al Napoli, in Serie A: potrà sfoggiare quella che viene considerata la sua caratteristica principale, ovvero la bravura nell’1 contro 1. Sa conquistare palla in maniera molto efficace se puntato, sa leggere bene le linee di passaggio e può diventare un centrale dominante anche nel nostro campionato, con gli opportuni correttivi.