Fuori Campo
Finale Europa League 2020: regolamento, stadio scelto, data e orario
Dopo aver battuto lo Shakhtar per 5-0, l’Inter ha conquistato l’accesso alla finale di Europa League: la squadra nerazzurra è la prima italiana a raggiungere questo traguardo nella competizione che nel 2009 ha sostituito la Coppa Uefa (vinta dall’Inter tre volte). La squadra di Conte dovrà vedersela con il Siviglia, una delle squadre più temibili nella storia recente dell’EL, capace di vincerla per tre edizioni consecutive (2014, 2015 e 2016). Quale è il regolamento della finale? Dove si giocherà e a che ora? Ecco le info sulla sfida tra Siviglia e Inter.
Il regolamento della finale di Europa League
La finale si giocherà in gara secca, questo vuol dire che al termine della stessa verrà nominato un vincitore. In caso di parità nei 90’ si andrà ai tempi supplementari, e se anche questi dovessero concludersi senza un vincitore si procederà con i calci di rigore. Come per le precedenti partite, anche in finale saranno consentiti 5 cambi, ai quali se ne aggiunge un altro nel caso in cui la partita dovesse proseguire fino ai supplementari.
Lo stadio dove si gioca la finale di Europa League
Inizialmente la finale di Europa League avrebbe dovuto disputarsi allo stadio Energa Gdańsk, situato a Danzica, in Polonia. In seguito all’esplosione della pandemia mondiale che ha investito anche il mondo del calcio, il Comitato Esecutivo della UEFA ha optato per lo spostamento della sede della finale: la partita tra Siviglia e Inter si giocherà al RheinEnergieStadion di Colonia, in Germania. Anche la finale si giocherà a porte chiuse, così come accaduto per tutte le altre partite dopo la ripresa della competizione.
Data e orario della finale di Europa League
La finale di Europa League è in programma per venerdì 21 agosto 2020. Il calcio d’inizio della partita che vedrà protagonista Siviglia e Inter sarà alle ore 21:00.