
Ottavi di Champions League, calendario, date e qualificate
La Champions League entra nel vivo: si sta giocando il quarto match della fase a gironi (il primo di ritorno) e già alcune squadre hanno strappato il pass per gli ottavi di finale e la fase ad eliminazione diretta. Al contrario, alcune invece sono quasi con l’acqua alla gola, e difficilmente riusciranno anche solo a competere per il terzo posto, valido per passare in Europa League.
Facciamo un rapido sommario delle date degli ottavi e di tutti i turni successivi della Champions League 2020/21 fino alla finale, poi cercheremo di capire chi ha già passato il turno e può guardare al calendario con maggior tranquillità.
Calendario Champions League, gli ottavi, i quarti, le semifinali e la finale
Come riporta il sito della Uefa, le date del calendario della Uefa Champions League sono già fissate: il sorteggio di Nyon, in programma il 14 dicembre, sancirà gli accoppiamenti degli ottavi di finale. Ma le altre date? Il cammini degli ottavi inizierà a febbraio e chiuderà il cerchio con le date delle gare di ritorno a marzo. Nella prima metà di aprile si giocheranno i quarti, poi a fine mese le semifinali di andata. Qualche giorno dopo, i primi giorni di maggio, si disputeranno le semifinali di ritorno, mentre la finale è prevista per il 24 maggio all’Atatürk Olympic Stadium di Istanbul, in Turchia. Di seguito le date del calendario Champions:
14 dicembre: sorteggio ottavi di finale, Nyon
FEBBRAIO
16/17/23/24 febbraio: ottavi di finale, andata
MARZO
9/10/16/17 marzo: ottavi di finale, ritorno
19 marzo: sorteggio quarti di finale e semifinali, Nyon
APRILE
6/7 aprile: quarti di finale, andata
13/14 aprile: quarti di finale, ritorno
27/28 aprile: semifinali, andata
MAGGIO
4/5 maggio: semifinali, ritorno
29 maggio: finale – Atatürk Olympic Stadium
Calendario Champions League, le qualificate agli ottavi di finale
Per ora ci sono alcune squadre che sono già qualificate agli ottavi di finale di Champions League: il Bayern Monaco (gruppo A), Chelsea e Siviglia del Gruppo E, Barcellona e Juventus del gruppo G.