
La moviola di Napoli-Milan: l’analisi del rigore su Bonaventura e non solo
La partita del San Paolo tra Napoli e Milan si è conclusa 2-2: Theo Hernandez ha aperto le danze, al suo gol hanno risposto Di Lorenzo e Mertens per il Napoli, infine è arrivato il pareggio di Kessié su calcio di rigore. Una gara molto combattuta, quindi: entrambe le squadre hanno cercato di ottenere il massimo, alla fine si sono messe in tasca un punto a testa. La partita è stata intensa e movimentata, e ci sono stati anche diversi episodi da rivedere nella moviola di Napoli-Milan.
Napoli-Milan, la moviola del primo tempo
Al nono minuto di gioco, La Penna ammonisce Di Lorenzo per un fallo su Theo Hernandez: i due terzini sono entrati in scivolata contemporaneamente, non c’era l’intenzione di far male e il giallo appare eccessivo. Nel primo tempo per il resto niente da segnalare, con i due gol assolutamente regolari.
La moviola del secondo tempo di Napoli-Milan
La ripresa dal punto di vista arbitrale invece è stata un po’ più impegnativa: al 55′ il già ammonito Di Lorenzo blocca volontariamente la corsa di Theo Hernandez, l’arbitro avrebbe dovuto assegnare punizione al Milan ed estrarre il secondo giallo per il terzino, invece ha deciso di non fischiare. Al 71’ arriva il calcio di rigore per il Milan per fallo di Maksimovic su Bonaventura, La Penna è vicino e indica immediatamente il dischetto. Il contatto tra i due giocatori sembra netto e infatti neanche il VAR interviene, assecondando di fatto la decisione del direttore di gara. C’è anche però chi la vede diversamente: secondo alcuni la palla sarebbe stata toccata da Maksimovic, che solo successivamente colpisce Bonaventura. Qualche dubbio resta.
Occhio a Theo Hernandez: è stato ammonito al 74′ per un intervento durissimo col piede a martello su Callejon, in realtà meritava il cartellino rosso. Per quanto riguarda invece il contatto su Elmas nel contrasto con Conti e Leao (minuto 79), appare giusta la decisione di La Penna: il giocatore azzurro era già saltato al momento del tocco. Giusti, infine, i due gialli a Saelemaekers.