
Esonero Fonseca, addio entro fine stagione? Quote e possibili sostituti
Periodo parecchio difficile in casa Roma: dalla ripresa del campionato i giallorossi hanno vinto solamente una partita fino a questo momento, quella in casa (in rimonta) contro la Sampdoria. Dopo quel successo, sono arrivate tre sconfitte di fila per i giallorossi: prima il 2-0 a San Siro contro il Milan, poi lo 0-2 interno con l’Udinese e infine il 2-1 incassato al San Paolo. Questi tre risultati negativi consecutivi hanno minato la stabilità della panchina di Paulo Fonseca: l’esonero del tecnico portoghese è più vicino? Ecco le le quote del possibile addio.
Le quote sull’esonero di Sisal
Dopo i recenti risultati, anche i bookmaker hanno iniziato a pensare all’esonero di Fonseca come una possibilità concreta: su Sisal l’allontanamento dell’attuale tecnico entro il 31 agosto del 2020 è quotato 3.00, mentre una sua permanenza è offerta a 1.30. Probabile quindi che l’ex Shakhtar resti comunque al suo posto, ma intanto iniziano a filtrare alcuni nomi sul suo possibile successore. Sia nell’immediato che nel lungo periodo.
I possibili sostituti di Fonseca alla Roma
Nel caso in cui effettivamente l’allenatore della Roma (che scende in campo stasera contro il Genoa) dovesse essere esonerato, chi arriverebbe al suo posto? Come traghettatore fino a fine stagione potrebbe essere scelto Alberto De Rossi, padre di Daniele e storico allenatore della Primavera giallorossa.
In ottica futura, invece, una delle suggestioni per il post-Fonseca è il ritorno di Luciano Spalletti, che però al momento ancora è sotto contratto con l’Inter. Un altro nome possibile per la prossima stagione è quello di Mauricio Pochettino: anche in questo caso il problema è rappresentato dall’ingaggio, dato che l’ex Tottenham percepisce ancora 8,5 milioni di sterline a stagione degli Spurs (l’accordo dura fino al 2023).
Vedremo come andranno le cose: tutto dipenderà dalle prossime partite, se Fonseca e la sua Roma riusciranno a rialzarsi la storia tra il tecnico portoghese e i giallorossi proseguirà. Altrimenti il toto-nomi si farà ancora più intenso…