Un addio inevitabile, alla luce delle ultime scelte di Fonseca: Alessandro Florenzi probabilmente lascerà la Roma già in questa sessione di mercato di gennaio per trasferirsi al Valencia. Una cessione piuttosto strana e per certi versi clamorosa: è pur sempre il capitano della squadra, dopo l’addio di De Rossi la fascia è passata a lui. Se la si guarda dal punto di visto tecnico, economico e anche ambientale, però, questo trasferimento non sembra per niente folle. Anzi.

 

Mercato Roma, i motivi dell’addio di Florenzi

Prima di tutto, le motivazioni sono tecniche: Florenzi semplicemente è indietro nelle gerarchie di Fonseca, che come visto nel derby preferisce decisamente altri giocatori rispetto a lui. Sia in difesa che in attacco. Florenzi, quindi, è diventato così una pedina “sacrificabile”. Non solo: il giocatore ha un ingaggio pesante, percepisce 3,2 milioni netti a stagione e l’intenzione della dirigenza è quella di abbassare il monte ingaggi. 

E qui arriva il Valencia: il club spagnolo si è fatto avanti per il giocatore, offrendo alla Roma un prestito con obbligo di riscatto di 15 milioni al verificarsi di determinate condizioni (si sta trattando sulla base di presenze ed eventuale piazzamento europeo)La sensazione è che ci si avvicini alla chiusura, c’è da trovare però l’accordo tra il club spagnolo e Florenzi, visto che lo stipendio percepito dal giocatore è molto alto per gli standard del Valencia. Le parti continuano a trattare, 
Uno scenario che si è materializzato negli ultimi giorni (influenzato anche dal mancato passaggio di Spinazzola all’Inter), ma che è maturato nel corso di questi primi mesi di stagione: il giocatore si è reso conto di essere fuori dagli schemi del nuovo allenatore, la Roma ha capito che Florenzi stava diventando un peso per la società, economicamente parlando. E anche il rapporto con i tifosi ultimamente si è incrinato. Ecco allora che, sommando tutti questi fattori, la cessione di Florenzi non appare più così strana. Nelle prossime ore potrebbero esserci sviluppi decisivi per questa trattativa.