Il calendario della Serie A alla voce giornata 21 mette sul tavolo un ricco buffet, tra big match e sfide fondamentali in ottica di classifica. La apre oggi alle 20.45 il Milan di Pioli, che senza Paquetà (si è praticamente tirato fuori) dovrà cercare di battere il Brescia di Balotelli (che è di nuovo qualificato, era già successo all’andata). Le ultime due partite promettono scintille: il derby tra Roma e Lazio, con una cornice di pubblico caldissima, e Napoli-Juventus, una delle rivalità più accese degli ultimi anni.

 

Calendario Serie A, tutti gli anticipi

La 21esima giornata di Serie A inizia subito con una partita che regala spunti interessanti: il Milan di Pioli sarà in grado di dare continuità ai risultati positivi ottenuti? L’arrivo di Zlatan Ibrahimovic ha risollevato morale e prestazioni di giocatori e tifosi rossoneri: contro il Brescia l’occasione è d’oro per aggiungere altri 3 punti alla scalata all’Europa. Sabato 25 gennaio alle 15 c’è il derby emiliano tra Spal e Bologna, alle 18 il Genoa dovrà provare a risollevarsi contro la Fiorentina (rinvigorita dalla vittoria contro il Napoli). Alle 20.45 l’Atalanta di Gasperini potrebbe provare l’assalto al quarto posto: se dovesse battere il Torino potrebbe approfittare del complicato derby che attende la Roma. 

 

Calendario Serie A, le partite di domenica

Il cuore della 21esima giornata si giocherà domenica 26 gennaio. Alle 12.30 lunch-match di lusso: l’Inter proverà a mettere pressione alla Juventus facendo risultato pieno in casa contro il Cagliari. Alle 15.00 la sorpresa Parma ospita l’Udinese di Gotti, mentre il Verona proverà ad allungare sulla zona calda mettendo nei guai il Lecce di Liverani. Match ad alta tensione tra Samp e Sassuolo, vicinissime agli ultimi 4 posti, che spediscono dritti in Serie B. Domenica sera meglio non prendere impegni: alle 18 derby della capitale tra Roma e Lazio più Napoli-Juventus alle 20.45. 

 

Il calendario completo della 21esima giornata di Serie A

Brescia-Milan: venerdì 24 gennaio alle ore 20.45

SPAL-Bologna: sabato 25 gennaio alle ore 15.00

Fiorentina-Genoa: sabato 25 gennaio alle ore 18.00

Torino-Atalanta: sabato 25 gennaio alle ore 20.45

Inter-Cagliari: domenica 26 gennaio alle 12.30

Parma-Udinese: domenica 26 gennaio alle ore 15.00

Sampdoria-Sassuolo: domenica 26 gennaio alle ore 15.00

Verona-Lecce: domenica 26 gennaio alle ore 15.00

Roma-Lazio: domenica 26 gennaio alle ore 18.00

Napoli-Juventus: domenica 26 gennaio alle ore 20.45