
Inter, finalmente Eriksen: ecco cosa può dare
Finalmente è arrivato: Antonio Conte può abbracciare il richiestissimo rinforzo di mercato, Christian Eriksen è sbarcato a Milano. In attesa dell’annuncio ufficiale, gli addetti ai lavori si sono già sbizzarriti sulle ipotesi riguardo al suo possibile utilizzo. Non potrebbe essere altrimenti: un giocatore del genere cambia senza ombra di dubbio le carte in tavola.
Inter, dal mercato arriva Eriksen: come cambia la squadra di Conte
Il modulo resterà lo stesso (Conte non rinuncerebbe mai al suo 3-5-2), ma cambieranno gli interpreti: per fare spazio ad Eriksen con tutta probabilità si siederà in panchina Sensi, col danese che prenderà posto nel ruolo di mezz’ala sinistra. Insieme a lui, a centrocampo, Brozovic e Barella. Non è soltanto questione di cambi e di posizione in campo, però: Eriksen dà soluzioni diverse anche nei diversi momenti di gioco.
Il danese, infatti, è molto duttile sia dal punto di vista delle posizioni che delle soluzioni offerte: è un abile tiratore, in Premier League si è messo in luce per le sue reti da fuori area e per i suoi passaggi chiave. Sa usare bene entrambi i piedi, e inoltre è un’arma importante anche dal punto di vista dei calci piazzati: dalla gestione Spalletti a quella Conte le cose non sono cambiate, 0 gol su punizione diretta all’attivo. Con Eriksen le cose potrebbero cambiare. Anche dal punto di vista “emotivo”: l’acquisto di un grande giocatore porta entusiasmo a tutto l’ambiente, tutti possono trarre beneficio dal suo arrivo in nerazzurro.
Quando esordirà Eriksen?
Per l’annuncio si sta aspettando l’arrivo di tutta la documentazione necessaria, il giocatore domani sera sarà a San Siro da spettatore per Inter-Fiorentina di Coppa Italia. Conte spera di averlo a disposizione già per la partita di campionato contro l’Udinese, anche se il vero obiettivo resta il derby. Un appuntamento importante in un momento che può rivelarsi decisivo per la corsa Scudetto. E con un Eriksen in più, l’Inter può crederci davvero fino in fondo.