Fuori Campo
I giocatori italiani più promettenti nati dopo il 2000: la top 11
Sono diversi i giovani italiani che negli ultimi anni si sono affermati sia con le rispettive squadre, sia con la Nazionale. Molti di questi sono nati dopo il 2000, ed hanno quindi solamente venti anni (o anche meno). Alcuni, tra l’altro, sono anche già entrati nel giro della Nazionale maggiore, per via delle loro evidenti qualità. Sono prematuri, nel senso letterale del termine: maturati prima e già grandi, sono considerati importanti sia dal CT Mancini che dalle loro rispettive squadre. E sul mercato fanno gola a molti…
Altri, invece, ancora devono fare il grande salto, ma intorno a loro hanno comunque un hype altissimo, che li fa rientrare di diritto in questa top 11 dei giocatori italiani più promettenti nati dopo il 2000. Abbiamo provato a buttare giù un’ipotetica formazione, scegliendo come modulo di riferimento il 4-3-1-2: difesa a quattro, centrocampo di livello, trequartista di qualità e doppia punta per un’ipotetica Nazionale post 2000 davvero niente male.
La top 11 dei giocatori italiani più promettenti nati dopo il 2000
Formazione (4-3-1-2)
Portiere: Alessandro Plizzari (2000)
Terzino destro: Tommaso Barbieri (2002)
Difensore centrale: Nicolò Armini (2001)
Difensore centrale: Gabriele Corbo (2000)
Terzino sinistro: Riccardo Calafiori (2002)
Centrocampista: Samuele Ricci (2001)
Centrocampista: Sandro Tonali (2000)
Centrocampista: Nicolò Zaniolo (2000)
Trequartista: Alessio Riccardi (2001)
Attaccante: Moise Kean (2000)
Attaccante: Sebastiano Esposito (2002)
In porta c’è Alessandro Plizzari (2000)
Già da tempo definito il “nuovo Donnarumma” (che già fa sorridere, visto che Gigio è un classe 1999), Alessandro Plizzari al momento si sta facendo le ossa in Serie B: nell’annata 2017-2018 ha difeso i pali della Ternana, mentre nella passata stagione ha giocato con il Livorno. Adesso è stato girato in prestito alla neo-promossa Reggina. Per quanto riguarda la Nazionale, al momento è nel giro dell’Under 21.
La difesa italiana più promettente tra i giovani nati dopo il 2000: Barbieri, Armini, Corbo e Calafiori
Come terzino destro scegliamo Tommaso Barbieri, classe 2002 che di recente è passato alla Juventus e del quale vi abbiamo già parlato qui. In difesa, nel ruolo di centrali, ci sono Nicolò Armini (2001) e Gabriele Corbo (2000): il primo è della Lazio e potrebbe essere confermato da Inzaghi in prima squadra per la prossima stagione, Corbo invece ha già esordito col Bologna e dovrebbe rientrare nelle rotazioni di Mihajlovic nella prossima stagione. Infine, chiude la difesa dei giocatori italiani più promettenti il classe 2002 Riccardo Calafiori: terzino sinistro di proprietà della Roma, a breve potrebbe essere ceduto in prestito in Serie A.
Il centrocampo: due big e una nuova promessa
I nomi dei due big sono ormai noti: il primo è quello di Sandro Tonali (2000), che di recente è stato acquistato dal Milan. Tonali ha ben impressionato nella sua prima stagione in A col Brescia, nonostante la retrocessione della sua squadra, e si è così guadagnato la chiamata dei rossoneri. Ascesa fulminea anche per il 2000 Nicolò Zaniolo: arrivato alla Roma dall’Inter nell’affare Nainggolan, si è imposto alla svelta come uno dei talenti più puri del calcio italiano. Due infortuni pesanti ne stanno frenando la crescita, l’augurio è che possa tornare a incantare sui campi di Serie A al più presto. Chiude il centrocampo Samuele Ricci (2001): gioca nell’Empoli e se ne parla un gran bene, su di lui ci sono diverse squadre di Serie A. In questo articolo trovate un focus sul suo profilo.
Trequartista di qualità: ecco Alessio Riccardi, stella dell’Under 21
Abbiamo scelto questo modulo che ricorda un po’ l’Empoli di Sarri in modo tale da poter inserire sulla trequarti Alessio Ricciardi: classe 2001 di proprietà della Roma (con cui ha già esordito in Serie), è appena passato in prestito al Pescara e si misurerà quindi con la Serie B nella prossima stagione. Gran destro e ottima tecnica, più volte sia in primavera con la Roma che nelle Nazionali “young” lo abbiamo visto fare gol bellissimi.
Attacco post 2000: c’è il tandem Kean-Esposito nella top 11
Per quanto riguarda, infine, il tandem offensivo, abbiamo deciso di inserire due giovani calciatori che già hanno giocato in Serie A con due big del nostro campionato. Il primo è Moise Kean, il primo 2000 ad esordire a realizzare una rete nella massima serie (stagione 2016/2017, nella quale ha esordito anche in Champions League, altro record). Ora è all’Everton, ma a breve potrebbe tornare a vestire bianconero.
L’altro è Sebastiano Esposito, talento dell’Inter che quest’anno è rimasto agli ordini di Conte, ha giocato in Serie A (e non solo) ed ha anche trovato il suo primo gol in campionato con la maglia nerazzurra. E anche nelle Nazionali giovanili ha già fatto vedere grandi cose…
Nomi extra per una possibile panchina: gli altri giovani più promettenti nati dopo il 2000
Da questa top 11, comunque, sono rimasti fuori alcuni giocatori molto promettenti e che meritano almeno di essere portati in panchina: tra i nomi “extra” in porta troviamo ad esempio Marco Carnesecchi (2000) dell’Atalanta, mentre in difesa possiamo menzionare Giacomo Siniega (2001, difensore centrale del Torino) e Raoul Bellanova, terzino classe 2000 del Milan. Si parla bene anche del centrocampista Marco Brescianini, sempre in ottica Milan: classe 2000, ora è stato girato in prestito alla Virtus Entella. Tra i centrocampisti classe 2000 più in voga c’è sicuramente anche Emanuel Vignato del Bologna. In attacco segnaliamo Vincenzo Millico, 2000 del Torino che conta già diverse presenze in A, e anche Eddy Salcedo e Pietro Pellegri, dhe 2001 spesso citati in coppia nelle sessioni di mercato degli ultimi anni.