McKennie-Juventus, chi è questo giovanotto USA che ha stregato gli osservatori di mercato della Vecchia Signora? Quali sono le sue caratteristiche vincenti, considerate complementari o vincenti per il centrocampo della Juventus? Pirlo ha bisogno di rinforzi, e la proposta low-cost di Marotta potrebbe portare a Torino un giovane sì, ma con tanta esperienza internazionale e tante partite all’attivo.

Wenston McKennie è un centrocampista di piede destro, ha 21 anni (classe 1998) ed è texano. Di fatto calcisticamente è del tutto tedesco: ha cominciato a giocare in Germania (seguendo il padre militare) ed è poi tornato negli USA, dove ha continuato la sua formazione, diventando uno dei talenti più interessanti della MLS. Da maggio 2017 gioca in prima squadra dello Schalke 04, richiamato in Germania dopo 7 anni oltre oceano. Ed esploderà proprio in Bundesliga. 

 

Caratteristiche tecniche di Wenston McKennie

Da ragazzino poteva scegliere: o football americano o calcio. E del football a stelle e strisce ha molto: corsa muscolosa, fisicità forte, e una grande tenacia in campo. Non è uno a cui piace mollare centimetri, mai. Tra le sue caratteristiche tecniche più importanti una grande costanza: è un centrocampista generoso, che non ha paura e corre tantissimo per la squadra. 

Domenico Tedesco, allo Schalke, lo chiamava “piccolo carro armato”. Non si risparmia mai, conta molto sul suo forte atletismo McKennie. Duttile, parte sicuramente meglio davanti alla difesa, dove corre e smista palloni. Ma nella sua carriera ha giocato trequartista (gli manca un po’ di tecnica, ma ha grande mobilità ed entusiasmo quando si getta in avanti), difensore centrale, perfino terzino destro. 

 

Perché la Juventus ci punta?

La Juventus ha scelto di puntarci perché si tratta di una formula favorevole (prestito oneroso con riscatto) che mette a disposizione di Pirlo un centrocampista giovane, un’alternativa valida che garantisca corsa e capacità di giocare in campo internazionale (ha già esperienza Champions). Si tratta di un’occasione low-budget, che se funzionale e utile può essere un ottimo rimpiazzo, preso a costi relativamente bassi.