La Serie A si avvia a conclusione: l’ultimo atto del nostro campionato di calcio consegnerà agli annali la classifica definitiva. Molte posizioni sono già consolidate, obiettivi raggiunti o mancati, ma il verdetto definitivo sulle 4 squadre che parteciperanno alla prossima Champions League è rimasto sospeso.

 

Retrocessioni, Scudetto, la Serie A ha già dato alcuni responsi: chi riuscirà a conquistare la Champions League? Sono 3 le squadre in lotta: Napoli (76 punti), Milan (76 punti) e Juventus (75 punti) sono vicinissime, tutto da vedere chi riuscirà a conquistare le due piazze rimaste a disposizione.

 

E sarà un finale al cardiopalma: alle 20.45 di domenica 23 maggio si giocheranno la maggior parte delle partite (oltre agli anticipi del sabato, solo Inter-Udinese sarà disputata in una fascia oraria diversa, alle ore 15.00). Il Milan affronterà in una gara complicatissima l’Atalanta, il Napoli ospiterà il Verona di Juric in casa (altra squadra mai facile da affrontare e battere) e la Juventus andrà a Bologna (forse tra le 3 la partita più abbordabile, almeno sulla carta).

 

38ª Giornata di Serie A in tv e streaming

Come oramai siamo abituati, anche l’ultima giornata di Serie A sarà in diretta su due emittenti diverse, Sky e Dazn. Si tratta dell’ultima partita suddivisa tra due diversi abbonamenti: dalla prossima stagione si potrà vedere l’intera Serie A su Dazn.

Come sempre saranno solo 3 le partite in onda su Dazn: si parte con un anticipo, alle 20.45, tra Sampdoria e Parma, sabato 22 maggio. Alle ore 15 su Dazn andranno in scena a San Siro contro l’Udinese i nerazzurri dell’Inter, che festeggeranno lo Scudetto in casa.

 

Un match chiave per la Champions sarà su Dazn: i tifosi della Juventus dovranno quindi attrezzarsi , se vorranno seguire in contemporanea anche le altre partite. Il match della Juventus su Dazn, andrà in onda alle ore 15.00.

 

Come sempre le partite su Dazn sono in streaming: per una visualizzazione ottimale meglio essere certi di avere una buona connessione. Per guardare la partita in televisione bisogna avere una smart tv, utilizzare una Google Chromecast/Fire Stick di Amazon o in alternativa scaricare Dazn sulle console di gioco (non necessariamente Next Gen). Dal sito di Dazn, ecco la velocità consigliata per guardare la partita in tv: bisogna partire da 6.0 Mbps. Si tratta del minimo sindacale per una risoluzione HD e con un alto frame rate. Questa è la velocità di download minima consigliata per guardare lo sport in TV tramite app di Dazn.

 

Con velocità inferiori si consiglia di godersi i match su cellulari o tablet in modo da riuscire a vedere tutto senza problemi.

22/5 20.45 Cagliari-Genoa SKY
22/5 20.45 Crotone-Fiorentina SKY
22/5 20.45 Sampdoria-Parma DAZN
23/5 15.00 Inter-Udinese DAZN
23/5 20.45 Atalanta-Milan SKY
23/5 20.45 Bologna-Juventus DAZN
23/5 20.45 Napoli-Verona SKY
23/5 20.45 Sassuolo-Lazio SKY
23/5 20.45 Spezia-Roma SKY
23/5 20.45 Torino-Benevento SKY

 

Il resto delle partite sarà su Sky: come sempre si potrà vedere in televisione o in mobilità. La seconda opzione prevede l’app SkyGo: tramite SkyGo si potrà vedere tutto il palinsesto relativo al proprio abbonamento Sky. In alternativa, si può decidere di sottoscrivere il ticket Sport di Now (fu Now Tv): Now ha la stessa proposta di Sky, ma un format più giovane e vocazione mobile. Un consiglio per chi vorrebbe seguire più match: Sky propone la diretta live di più incontri, sul modello delle radio.

 

Altri modi per seguire la Serie A in diretta

L’ultima giornata di Serie A potrebbe non essere proprio il momento ideale per attivare un nuovo abbonamento (anche se alcuni possono essere disdetti in qualsiasi momento). Si possono seguire le partite anche in altri modi (legali): quasi tutti i quotidiani online, non solo sportivi, propongono le dirette testuali dei match, sia su pagine apposite sia sui social. In alternativa si possono vedere i risultati in diretta sulle varie app che si occupano di calcio e delle partite.