
Dove vedere Atalanta-Milan del 23 maggio in tv e in streaming
La partita è di quelle da vivere, da seguire, da giocare: Atalanta-Milan, un match al cardiopalma, dove i rossoneri si giocano tutto. Ma occhio anche alla squadra di Gasperini, che ha perso la finale di Coppa Italia e cerca riscatto. La squadra di Pioli torna al Gewiss Stadium, lì dove un anno e mezzo fa ha perso clamorosamente per 5-0: una disfatta a suo modo epocale, che ha segnato la fine di un Milan e l’inizio di un altro. Quella che si presenterà a Bergamo è una squadra molto diversa rispetto a quel dicembre 2019.
Chi vincerà? Difficile dirlo. Ci abbiamo provato nel nostro pronostico di Atalanta-Milan della 38esima di Serie A, ma è stato difficile sbilanciarsi troppo. Potrebbe finire davvero in qualunque modo. I rossoneri hanno motivazioni in più, per il semplice fatto che per loro si tratta di un dentro o fuori dalla Champions. Ma l’Atalanta ha più volte dimostrato di essere più forte del Milan, ad oggi.
Partita da seguire, dicevamo. Ok, ma come farlo? Si gioca al Gewiss Stadium ma l’impianto è chiuso al pubblico, come al solito, in questa stagione. Ecco dunque le alternative per vedere la partita tra Atalanta e Milan sia in tv che in streaming. Prima, però, orario, data e arbitro della sfida.
Quando si gioca Atalanta-Milan: data, ora e arbitro
La partita tra Atalanta e Milan, valida per la 38esima e ultima giornata di Serie A, è in programma per domenica 23 maggio. Il fischio d’inizio del match è fissato per le 20.45 e l’arbitro della sfida sarà Mariani. Atalanta-Milan si giocherà in contemporanea con tutte le altre partite di Serie A, a parte Inter-Udinese, che si gioca alle 15:00. Come risaputo, il Milan spera anche in buone notizie dagli altri campi: se il Napoli dovesse perdere o se la Juve non dovesse vincere, i rossoneri sarebbero matematicamente qualificati in Champions League.
Serie A, Atalanta-Milan in tv: come e dove vederla
La partita tra Atalanta e Milan sarà trasmessa in esclusiva sui canali Sky: precisamente, la gara potrà essere vista in diretta sui canali 202 (Sky Sport Serie A) e 251. Prima e dopo la partita, sempre su Sky, ci saranno interviste a dirigenti, allenatori e giocatori protagonisti del match.
Atalanta-Milan in streaming: i canali dove seguirla online su app e siti
La partita è un’esclusiva Sky, quindi per vederla in streaming è necessario avere a disposizione Sky Go: l’app è scaricabile in maniera gratuita su pc, smartphone e tablet, ma è ovviamente riservata solo agli abbonati di Sky. L’alternativa per vedere Atalanta-Milan in streaming è Now TV: anche in questo caso si tratta di un servizio a pagamento, e si può sia scaricare l’app che vedere i contenuti direttamente sul sito nowtv.it.
Le probabili formazioni di Atalanta-Milan
Qualche dubbio per il Gasp: Gollini è insidiato da Sportiello ma dovrebbe mantenere il posto in porta. Sulle fasce Hateboer verso una maglia da titolare, mentre a sinistra Gosens rischia di dover dare forfait (non è uscito al meglio dalla partita contro la Juve), al suo posto potrebbe agire Mahele. A supporto di Zapata, Muriel e Malinovskyi.
Un paio di indecisioni anche per Pioli: in difesa Tomori più di Romagnoli, davanti invece potrebbe partire dall’inizio Mandzukic anche se Rebic al momento appare in vantaggio per svolgere il ruolo di terminale offensivo della squadra. Leao più di Diaz nei tre dietro, ma il ballottaggio resta vivo.
In breve, queste le probabili formazioni di Atalanta-Milan:
Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Pasalic, Mahele; Malinovskyi, Muriel; Zapata.
Milan (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Tomori, Kjaer, Theo Hernandez; Bennacer, Kessié; Saelemaekers, Calhanoglu, Leao; Rebic