
Chi ha venduto l’Inter: le cessioni ufficiali e gli introiti
L’Inter è stata incoronata quasi all’unanimità come una delle regine dell’ultima sessione di calciomercato, da poco terminata. Ma Marotta e Ausilio, pressati anche da indice di liquidità e conti da sistemare, hanno lavorato sodo anche sul fronte delle cessioni?
Chi ha ceduto l’Inter? Il colpo grosso riguarda il doloroso addio ad Icardi (che già era in prestito al Psg, riscattato poi dai parigini), mai veramente dentro il progetto di Conte. Il resto una serie di operazioni di contorno, perlopiù prestiti o stipendi pesanti lasciati andare via. Vediamo insieme chi ha ceduto l’Inter.
Chi ha venduto l’Inter? La lista delle cessioni ufficiali nerazzurre
Di seguito, la lista delle cessioni ufficiali dell’Inter, con i relativi costi dei singoli cartellini presi dal portale Transfertmarkt:
- Mauro Icardi al Psg (50 milioni)
- Yann Karamoh al Parma (8 milioni di euro)
- Dalbert al Rennes (prestito oneroso da 2,50 milioni)
- Andrea Palazzi al Monza (2 milioni)
- Valentino Lazaro al Borussia M’gladbach (prestito oneroso 1,20 milioni)
- Borja Valero alla Fiorentina (gratis)
- Diego Godin al Cagliari (gratis)
- Sebastiano Esposito alla Spal (prestito)
- Eddie Salcedo al Verona (prestito)
- Darian Males al Genoa (prestito)
- Tommaso Berni (svincolato)
- Kwadwo Asamoah (svincolato)
- Victor Moses al Chelsea (fine prestito)
- Cristiano Biraghi alla Fiorentina (fine prestito)
Per quanto riguarda Mauro Icardi, già a fine maggio il Psg ha esercitato il diritto di riscatto, di fatto trovando il sostituto di Cavani, svincolato e finito poi al Manchester United, con cui ha firmato un nuovo contratto. Per quanto riguarda i prestiti, Dalbert è un diritto di riscatto – potrebbe dunque tornare alla base – mentre per quanto riguarda Lazaro in realtà in sostanza i tedeschi del Borussia pagano lo stipendio di Lazaro. Diversa invece la situazione di Karamoh, il Parma lo ha tenuto un anno in prestito e poi ha deciso di esercitare il diritto di riscatto. Attenzione però: è una clausola pro Inter. In caso di cessione, il 50% andrà nelle casse dei nerazzurri.