Il mercato della Juventus è esploso: Cristiano Ronaldo è stato offerto a tutte le big d’Europa, dall’altra parte Paulo Dybala è stufo. Secondo le ultime voci di mercato, il fantasista non avrebbe più voglia di finire sul mercato durante ogni sessione estiva, e stavolta la misura sarebbe colma.

L’argentino ha un contratto con la Juventus fino al 30 giugno 2022, ma sta pensando seriamente di non rinnovarlo: le trattative sono in fase di stallo, e le richieste di Dybala, secondo siti autorevoli, sarebbero altissime. E ora che succede?

 

Dybala-Juve, ora che succede?

Gli scenari di mercato che si stagliano davanti Dybala e la Juventus sono almeno due, e nessuna particolarmente piacevole. Al netto di un rinnovo che comunque potrebbe sempre arrivare, se entro 1 anno la dirigenza bianconera non dovesse cedere Dybala ci sarebbe il rischio serissimo di perderlo a zero. Sarebbe una situazione limite, un gelo lungo un anno che porterebbe ad una separazione sicuramente dolorosa. 

L’argentino, infastidito dalle voci di mercato e dalla volontà della Juventus di rifondare a tutti i costi, potrebbe anche decidere di chiedere la cessione in via ufficiale. A quel punto la palla passerebbe alla Juventus: con Cristiano Ronaldo che non è affatto contento della sua stagione, l’eventuale cessione di Dybala rischia di essere un mezzo disastro tecnico, o un segnale di rinnovamento profondissimo della rosa. 

In alternativa l’argentino potrebbe decidere di rinnovare, ma a condizioni migliori per la Juventus. A Dybala servono garanzie tecniche: vuole essere la stessa della squadra, e godere di uno stipendio che rifletta questa condizione. Tanto che, mormorano i meglio informati, avrebbe chiesto quasi 20 milioni di ingaggio a stagione. Uno stipendio che solo un top club può elargire: la Juventus deve assorbire la mega-operazione Ronaldo, e nello stesso tempo sta valutando le nuove priorità di Andrea Pirlo. 

Che sta stilando una lista degli acquisti, e potrebbe decidere anche di cambiare idea su quelli che saranno i leader tecnici della nuova Juventus che ha in testa. Dovrà parlare con Dybala, capire se c’è la volontà di continuare, ed eventualmente a che prezzo. Le motivazioni che l’ex centrocampista saprà dare alla squadra dal primo incontro saranno vitali per tenere alla Juventus i pezzi grossi, Dybala compreso.