Replay di big match al Gewiss Stadium: di fronte si troveranno Atalanta e Napoli, due squadre che lottano per le prime posizioni e che si sono già affrontate in Coppa Italia. Sicuramente i ragazzi di Gattuso vorranno dimenticare la brutta prestazione messa in campo contro la Dea, senza mai riuscire ad impensierire i nerazzurri. Il 3-1 subito in Coppa è stato dimenticato?

La vittoria clamorosa contro la Juventus fa ben sperare i tifosi del Napoli, ma contro l’Atalanta non si dovranno invece vedere i difetti messi in mostra contro il Granada in Europa League. Dall’altra parte la Dea è tornata al successo contro il Cagliari, dopo il brutto stop rimediato in casa contro la Lazio, altro big match fallito da Gasperini. Il pronostico del match non è affatto banale, con due squadre che hanno dimostrato di poter sorprendere.

Il pronostico di Atalanta-Napoli: le quote consigliate

In base alle quote Sisal, la partita si preannuncia interessante: il successo dell’Atalanta è offerto a 1.90, l’X fisso è quotato 3.75 mentre il 2 è a 4.00. Evitiamo quindi le giocate più classiche e cerchiamo qualche alternativa, come ad esempio il Goal: grandi qualità offensive per entrambe le squadre, potrebbero andare a rete tutte e due le squadre. Per il Goal su Sisal c’è una quota pari a 1.52. Se si cerca invece una quota più alta, si può puntare sull’1 del primo tempo: è offerto a 2.40, l’Atalanta potrebbe metterla subito su un binario interessante. 

Il risultato esatto (e i possibili marcatori) di Atalanta-Napoli

 

Quale risultato esatto per Atalanta-Napoli? A nostro avviso la sfida può terminare esattamente come quella di campionato tra la squadra di Gasperini e il Napoli, ossia 3-1 (quotato 14.50): equilibro magari nel primo tempo, ma poi l’Atalanta ha dimostrato di sapere come si batte il Napoli.

Infine, quali potrebbero essere i marcatori del match di Serie A tra Atalanta e Napoli? Da una parte può risultare decisivo – come contro il Cagliari – il colombiano Muriel (2.25), con i suoi dribbling e le sue giocate; per il Napoli facciamo invece il nome di Osimhen: è appena tornato in campo, serve anche un ritorno al gol.