
I migliori over 34 all’ultimo contratto: caratteristiche, mercato, opportunità e scelte
Esperienza e grandissima qualità: i migliori calciatori over 34 in tutto il mondo in questo momento, senza pandemia, starebbero decidendo il loro futuro, in bilico tra ultimo contratto e scarpini appesi al chiodo. Offriranno ancora la loro esperienza e il loro carisma a qualche club – magari lo stesso con cui stanno chiudendo la stagione – o si decideranno a cambiare aria?
Per qualcuno di loro si tratterà di rimanere comunque nel mondo del calcio: magari studieranno da allenatore, o da dirigente. Qualcun altro, come di recente Francesco Totti, potrebbe decidere di diventare agente, e trovare i migliori talenti sul mercato. Ad ogni modo, si tratta sicuramente dell’ultima parte di carriera: bisognerà capire cosa vogliono fare i migliori over 34 del mondo (secondo il valore di mercato del celebre portale Trasfermarkt).
La classifica dei 10 migliori over 34 del mondo
1. Cristiano Ronaldo, 35 anni, Juventus: 60 milioni
2. Sergio Ramos, 34 anni, Real Madrid: 14,50 milioni
3. Manuel Neuer, 34 anni, Bayern Monaco: 14,50 milioni
4. David Silva, 34 anni, Manchester City: 12 milioni
5. Luka Modrid, 34 anni, Real Madrid: 12 milioni
6. Edin Dzeko, 34 anni, Roma: 11 milioni
7. Diego Godin, 34 anni, Inter: 8 milioni
8. Fernandinho, 35 anni, Manchester City: 8 milioni
9. Aleksandar Kolarov, 34 anni, Roma: 6,50 milioni
10. Igor Akinfeev, 34 anni, CSKA Mosca: 6,50 milioni
#1 Cristiano Ronaldo: futuro ancora alla Juve?
CR7 è ancora al top: il trasferimento in Italia, alla Juventus, ha confermato le sue doti realizzative e la sua straordinaria caratura, che ne fa uno dei migliori giocatori al mondo, se non ancora il top. 21 reti in 22 partite, quasi sempre titolare, il 35enne portoghese domina ancora alla Juventus da titolare quasi inamovibile. Il suo futuro dovrebbe tingersi ancora di bianconero: nonostante alcune voci recenti – tanto da far spuntare una quota Sisal al riguardo – lo volessero di nuovo al Real Madrid, alla fine dovrebbe rimanere a Torino. Il suo contratto scade a giugno 2022, potrebbe rispettarne la durata e poi decidere se ritirarsi o meno.
#2 Sergio Ramos, una vita al Real Madrid
Il capitano del Real Madrid, Sergio Ramos, in Liga è oramai una leggenda: ancora super titolare con i Blancos, Sergio Ramos ha vinto tutto con la Casa Blanca dal suo arrivo, nel 2005/2006. Il 34enne è uno dei giocatori più pagati nella rosa stellare del Real Madrid, 12 milioni all’anno, ed è in scadenza: entro fine stagione dovrà avviare la trattativa per il rinnovo. Saranno contrattazioni spinose, ma c’è la volontà di farlo ritirare con la maglia del Real Madrid, in grande stile.
#3 Manuel Neuer, futuro ancora al Bayern
Altro giocatore cardine, iconico per il suo club: il portiere over 34 più prezioso del mondo, Manuel Neuer, al Bayern Monaco è una leggenda, ed è tra i portieri più forti della storia. 31 partite da titolare, è ancora al top tra i pali. Accostato alla Juventus, dopo una lunga trattativa per il rinnovo il portierone tedesco ha deciso di continuare la sua lunga avventura col Bayern: ha prolungato fino al 2023: “il Bayern è molto contento e soddisfatto del fatto che Manuel abbia prolungato il suo contratto fino al 30 giugno 2023 – le parole della leggenda bavarese Karl-Heinz Rummenigge, CEO della società – Neuer è il miglior portiere del mondo e il nostro capitano”.
#4 David Silva, addio sofferto nel futuro
Il folletto spagnolo, che ha legato al City i maggiori e recenti successi del club inglese, a fine stagione lascerà Manchester. Già l’annata non è stata delle migliori: chiuso da una concorrenza sempre più giovane e agguerrita, ha giocato 19 partite, ma solo il 57% da titolare. La lunga avventura in Inghilterra, che lo ha innalzato sul tetto del mondo, regalandogli in bacheca tantissimi trofei, è arrivata al termine: David Silva dopo 10 anni lascerà l’Inghilterra. Vorrebbe terminare la carriera al Las Palmas, che difficilmente potrà sostenere un contratto così importante.
#5 Luka Modric non andrà all’Inter (per ora)
Il regista croato dalla classe sopraffina si è tolto tantissime soddisfazioni al Real Madrid: trofei, vittorie, un Pallone d’Oro nel 2018, 4 Champions League. In questa stagione anche lui ha perso il posto da titolare, entrando comunque nelle rotazioni di Zidane. Ha giocato il 52% delle partite da titolare, il suo contratto scade nel 2021. Di recente ha deciso di non provare l’avventura italiana almeno per un altro anno – aveva speso parole al miele per la Serie A e per l’Inter: rimarrà al Real Madrid fino alla scadenza contrattuale.
#6 Edin Dzeko resta alla Roma (parola del club)
L’over 34 più prezioso in Serie A è Edin Dzeko: l’attaccante e capitano della Roma è una bandiera giallorosso. Discusso e amato, apprezzato dai più e criticato da una minoranza dei tifosi giallorossi, Dzeko è titolare inamovibile al centro dell’attacco. Le perdite economiche e il buco finanziario del club della capitale ne aveva fatto ipotizzare l’addio, ma con una nota ufficiale la Roma ha blindato il suo capitano. Almeno fino al prossimo mercato.
#7 Diego Godin, futuro incerto, addio certo?
Uno che difficilmente invece resterà all’Inter è Diego Godin: l’ex Atletico Madrid era convinto di poter replicare in Italia le sue imprese con la squadra di Simeone, ma non ha mai avuto il posto da titolare fisso che si aspettava. Conte lo ha coinvolto nel turnover, ma non basta. Le voci sul suo addio oramai sono quasi inflazionate, spesso e volentieri i suoi malumori finiscono sui giornali. Il suo futuro è incerto: non si è mai del tutto adattato alla difesa a 3, perdendo il posto in favore di Bastoni. L’Inter sta già cercando il suo sostituto.
#8 Fernandinho gioca sempre
Altra leggenda che sta terminando la sua lunga carriera al City: la sapienza tattica del 35enne è ancora preziosa per Guardiola, che lo ha utilizzato 25 volte in questa stagione, quasi sempre da titolarissimo. A gennaio ha rinnovato fino al 2021, di fatto prolungando di un’altra stagione la sua esperienza in Premier League. La sua duttilità lo ha premiato: con l’infortunio di Laporte Guardiola lo ha fatto giocare anche difensore centrale, riscoprendo in un altro ruolo ancora una volta la completa affidabilità e intensità del brasiliano.
#9 Aleksandar Kolarov rimarrà alla Roma anche a fine carriera
Altro giocatore amato, discusso, anche fischiato alla Roma: inizialmente ha faticato per scrollarsi da dosso la sua etichetta di ex biancoceleste – ha iniziato la sua carriera in Italia nella Lazio – ora è uno dei senatori del gruppo (sempre titolare nei derby) e continua ad essere titolarissimo nell’11 di Fonseca. Ha rinnovato il contratto fino al 2021, il suo futuro è già deciso: Kolarov resterà alla Roma in un ruolo ancora da definire insieme al club.
#10 Igor Akinfeev, professione leggenda al CSKA
Titolarissimo nel CSKA di Mosca, Akinfeev è il secondo portiere over 34 della nostra top 10. Gioca a Mosca da 20 anni precisi, è un faro e una leggenda del calcio russo. Difficilmente lascerà il club moscovita: in passato il ds Giuntoli del Napoli lo aveva tentato, poi ha scelto di puntare sull’italiano Meret. Chiuderà la carriera con tutti gli onori in patria.