Fuori Campo
Calendario Serie A 2021: come andrà l’anno prossimo? Europei, soste, problemi
Neanche fa in tempo a riprendere, che la Serie A si ritrova a dover affrontare nuovi problemi. Se non bastassero le estenuanti polemiche su partite in chiaro, sull’ultima rata delle emittenti televisive e sui giorni di quarantena in caso di positivo, la Serie A deve anche pensare e ripensare la prossima stagione.
Con una data da tenere bene a mente: il prossimo campionato dovrà rispettare tassativamente la deadline degli Europei di calcio, spostati all’estate 2021 dall’Uefa. Saranno itineranti nelle location ma non nelle date, oramai granitiche: l’11 giugno 2021 c’è Italia-Turchia a Roma.
Calendario Serie A 2021, come andrà la prossima stagione: la Nations League
Partiamo dalle date di questa stagione: entro il 31 agosto tutto finito, Champions compresa, che si disputerà probabilmente in una formula più smart, forse con le final Eight. A quel punto i giocatori non avranno riposo: valigia in mano, si vola a Coverciano o altrove per il ritiro della nazionale. A meno di clamorosi rinvii, si comincia con la Nations League 2020/2021. L’Italia, a partire dal 5 settembre 2020, dovrà affrontare Olanda, Bosnia-Erzegovina e Polonia nel Gruppo A1.
Settembre 2020 sarà fondamentale: le squadre dovranno cominciare la nuova stagione con un calendario in super affanno: dovranno recuperare le partite perse di agosto e ripartire in grande stile, con pochissimi giorni di riposo. Nel mezzo ovviamente ci sono le coppe: il sorteggio dovrebbe essere il 2 ottobre, la prima giornata dei gruppi il 20 ottobre e l’ultima il 16 dicembre. Solo 3 mercoledì fino a dicembre saranno privi di Champions League, un vero e proprio tour de force.
Non finisce qui: 2 partite di Nations (per noi, il 4 la Bosnia e il 7 settembre l’Olanda). Ottobre 2020 non fa sconti: altre 2 match di Nations (Polonia e Olanda) e un’amichevole di lusso internazionale per non farsi mancare niente. Novembre 2020 anche andrà in cantina con 2 partite di Nations (Bosnia e Polonia). E ovviamente un’altra amichevole. Ah, la sosta di fine anno sarà un lunga come un battito di ciglia: ci saranno da giocare 3 gare per la qualificazione dei Mondiali in Qatar a marzo. Poi partono gli Europei, e la giostra ricomincia.