migliori giocatori  in scadenza 2021 andranno trattati in estate: le società più lungimiranti già ne stanno trattando il rinnovo di contratto, altrimenti a gennaio saranno costrette a concedere trattative e pre-contratti in vista della stagione successiva. 

 

Sarà una lunghissima estate di calciomercato: tra chi cerca una nuova avventura e chi spera nel rinnovo, sono tantissimi i giocatori in scadenza tra 1 anno che dovranno programmare il loro futuro e rivedere contratti e priorità. In quasi tutti i ruoli si possono trovare occasioni imperdibili: sono molte le società, anche italiane, che si stanno muovendo, contattando gli entourage e sondando il terreno per provare ad essere la tentazione che fa saltare il banco del possibile rinnovo. 

 

I 10 migliori giocatori in scadenza 2021

Da Messi in giù, ecco i migliori 10 giocatori in scadenza 2021 nei top campionati, secondo i valori di mercato di Trasfermarkt.it: 

1.      Lionel Messi, Barcellona: 112 milioni 

2.      Paul Pogba, Manchester United: 80 milioni

3.      Leroy Sané, Manchester City: 80 milioni

4.      Pierre Emerick Aubameyang, Arsenal: 56 milioni

5.      Sergio Aguero, Manchester City: 52 milioni

6.      David Alaba, Bayern Munchen: 52 milioni

7.      Thiago Alcantara, Bayern Munchen: 52 milioni

8.      Gianluigi Donnarumma, Milan: 49,50 milioni

9.      Ferran Torres, Valencia: 45 milioni 

10.   Dayot Upamecano, Lipsia: 45 milioni

#1 Lionel Messi, Barcellona: 112 milioni 

Tutti ne parlano, pochi possono sognarlo: il futuro di Lionel Messi passa innanzitutto per trame politiche. Il presidente del Barcellona Bartomeu è in rapporti pessimi con il fuoriclasse argentino: dalla grana stipendi fino al milione pagato per screditare Messi, i rapporti tra i due sono ai minimi storici. Chi ne approfitta gode: su Messi ovviamente possono muoversi solo i top club, o chi ha grossissime ambizioni di diventarlo in brevissimo tempo.  L’Inter è molto interessata, vorrebbe rispondere con un altro fenomeno all’arrivo di Cristiano Ronaldo alla Juventus: l’operazione è complicata ai limiti dell’impossibile, ma se dovesse restare al Barca Bartomeu…

 

#2 Paul Pogba, Manchester United: 80 milioni

Croce e delizia del mercato Juventus: la Vecchia Signora sogna il grande ritorno del ‘Polpo’, vorrebbe riportarlo in Italia. Con l’addio di Pjanic potrebbe diventare realtà questo scenario di mercato: lo United vuole rifondare, in Premier League Pogba ha brillato a fasi alternate. Potrebbe essere arrivato per lui il momento di cambiare aria. Per questo motivo le sirene di mercato quest’estate post Coronavirus si accenderanno con insistenza su di lui: è l’ultima finestra di mercato per trattare con i Red Devils. Poi la parola passerà a Pogba, che in caso di mancato rinnovo a gennaio potrà decidere del suo futuro. 

 

#3 Leroy Sané, Manchester City: 80 milioni

Uno dei giocatori più talentuosi della Premier League: giovane, estroso, Sané è una tornado sulla fascia. Al Manchester City sta bene, è in un top club con uno degli allenatori migliori del mondo. Se Guardiola dovesse lasciare i Citizens, a quel punto si potrebbe pensare al suo trasferimento, in caso. Al tavolo però si possono sedere solo club veramente di livello altissimo: per portarlo via dalla cima del mondo servirà uno sforzo importantissimo. Non solo a livello economico, ma di ambizioni e programmi. Di vittorie.

 

#4 Pierre Emerick Aubameyang, Arsenal: 56 milioni

All’Arsenal con Emery le cose sono migliorate, ma di certo non è una squadra di livello top come sembrava dovesse diventare. L’addio traumatico di Wenger e il nuovo corso non hanno portato il club a sfidare direttamente i top club della Premier League. Per questo motivo Aubameyang potrebbe lasciare i Gunners. Su di lui ci sono sicuramente Inter e Psg: sarà una lunga estate per l’ex Borussia Dortmund.

 

#5 Sergio Aguero, Manchester City: 52 milioni

Un altro super attaccante ad 1 anno dalla scadenza: Aguero ha fatto la storia del Manchester CIty, con i suoi gol ha contribuito a costruire un ciclo incredibile di successi e vittorie. I tifosi del Napoli sognano l’arrivo del genero del loro idolo senza tempo, Diego Armando Maradona: sarebbe capace di riaccendere una piazza un pochino spenta dopo i sogni di gloria con Sarri. Stesso discorso per Sané: Aguero è sul tetto del mondo in questo momento. Il City rimarrà ancora uno dei primi 5 club d’Europa, nonostante il blocco del mercato?

 

#6 David Alaba, Bayern Munchen: 52 milioni

A breve potrebbe firmare il rinnovo con il Bayern Monaco, un’altra buona notizia per i tifosi bavaresi dopo il ritorno della Bundesliga. L’esterno austriaco è stato a lungo al centro di chiacchiere di calciomercato molto insistenti, fino alla proposta monstre di 15 milioni di euro a stagione del Bayern. Sulla fascia sinistra la Juventus lo avrebbe portato molto volentieri a Torino, per fargli provare la Serie A. Se dovesse rinnovare, i piani della Vecchia Signora potrebbe subire un deciso cambio di rotta. 

 

#7 Thiago Alcantara, Bayern Munchen: 52 milioni

Altro big del Bayern in scadenza 2021, sembra comunque anche lui vicinissimo al rinnovo. Secondo la Bild, il rinnovo è solo questione di tempo. Con il Bayern ha vinto tutto, la permanenza di Flick e il bel gioco che è riuscito a regalare ai bavaresi potrebbe averlo convinto a restare. Oltre ad una super offerta per il rinnovo, ovviamente. Peccato, perchè la sua tecnica sopraffina ad altre squadre, anche in Italia. Per ora se lo gode il Bayern. 

 

#8 Gianluigi Donnarumma, Milan: 49,50 milioni

L’ultimo rinnovo con il Milan è stato caratterizzato da una lunghissima telenovela, conclusa con l’ingaggio del fratello e polemiche a non finire. Una delle più grandi vittorie del tandem Fassone-Mirabelli la sua firma: ora tocca a Gazidis. Il Milan spera nel rinnovo, ma tagliando l’ingaggio: dai 6 milioni attualmente percepiti, Elliott vorrebbe arrivare a 5, più in linea con le nuove esigenze del club. Mino Raiola, il suo potentissimo agente, potrebbe non essere del tutto d’accordo. 

 

#9 Ferran Torres, Valencia: 45 milioni 

A molti questo nome non dirà molto, ma animerà mercato e molte Champions a venire: attaccante o ala del Valencia, piace tantissimo al Borussia Dortmund, che vorrebbe aggiungerlo alla sua fucina di talenti. Classe 2000, 20 anni, ha una tecnica prelibata e sicuramente invoglierà tantissimi club a trattarlo. Indovinate chi lo sta seguendo da vicinissimo? La Juventus, ovviamente. 

 

#10 Dayot Upamecano, Lipsia: 45 milioni

Difensore centrale di belle speranze del Lipsia, potenza in ascesa del calcio europeo, in questo momento sembra destinato a lasciare il club: con la firma quasi fatta di Werner per il Chelsea, anche Upamecano potrebbe cambiare aria. Su di lui c’è il Real Madrid, che farebbe follie per poterlo piazzare al centro della difesa.