
Kumbulla del Verona: caratteristiche tecniche e ruolo del classe 2000
Kumbulla alla Lazio, anzi, Kumbulla all’Inter, no, va al Napoli, però c’è anche la Juve, e il Milan sullo sfondo, senza dimenticare Atalanta e Roma: tutti pazzi per il difensore del Verona, che in questa stagione ha attirato su di sé le attenzioni di molte big di Serie A e non solo. Perché il centrale classe 2000 piace così tanto? Ecco quali sono le caratteristiche tecniche che lo rendono così unico e ambito in ottica calciomercato.
Le caratteristiche tecniche di Marash Kumbulla
Ha solo 20 anni ma ha già dimostrato di saperci fare in Serie A: Kumbulla, che di ruolo gioca come difensore centrale, con il Verona in questa stagione ha disputato 21 partite in tutto, segnando un gol e impressionando in positivo. Per quanto riguarda le sue caratteristiche tecniche, difensivamente si è dimostrato attento e puntuale: Kumbulla sa marcare bene e contrastare di testa grazie alla sua stazza (191 cm), che gli torna utile anche in zona offensiva (un gol fino a questo momento in Serie A). Forte nell’1 vs 1 e bravo anche quando si tratta di impostare, il difensore albanese è completo e già strutturato, ma ha anche margine di miglioramento.
Due video per descrivere il talento di Kumbulla
Qui il canale ufficiale della Serie A, su Twitter in un video di circa 30 secondi ha riassunto alcune delle giocate che descrivono meglio Kumbulla: grande attenzione in difesa e pericolosità quando c’è da attaccare l’area avversaria.
In quest’altro video, invece, c’è una sorta di “Kumbulla cam” che ha ripreso i momenti salienti della prestazione del difensore contro la Juventus, nella partita vinta dal Verona per 2-1. Una gara in cui l’albanese ha spiccato per aggressività e puntualità, sia in difesa che in attacco. E la Juve ha preso appunti…