Dejan Kulusevksi è pronto, sta per diventare un giocatore della Juventus. Paratici festeggia il 2020 con il primo botto di mercato: l’esterno è sbarcato ieri a Torino ed è pronto per iniziare la sua nuova avventura. Stamattina lo svedese si è recato al J Medical per le visite di rito con lo staff medico: tutto pronto, Kulusevski è bianconero, con buona pace dell’Inter.

 

Mercato Juve, ecco perché Kulusevski ha scelto i bianconeri 

Marotta ci ha provato, ma stavolta ha dovuto gettare la spugna. I nerazzurri volevano bruciare i tempi, ma sono stati anticipati in contropiede dalla Juventus. Fondamentale il gradimento tecnico del giocatore, che di fatto ha scelto Sarri,  e l’accordo con l’entourage: 2,5 milioni a stagione fino al 2024, più bonus. All’Atalanta, proprietaria del cartellino, andranno 35 milioni più incentivi per altri 9. A Torino Kulusevski è stato accolto dai tifosi bianconeri: selfie e sorrisi per festeggiare il nuovo acquisto. Siparietto con un ragazzo presente: non riusciva, per l’emozione, a sistemare correttamente lo smartphone per il selfie. Ci ha pensato l’oramai ex Atalanta a prendere in mano la situazione, realizzando il gol… pardon, lo scatto. 

Kulusevski dovrebbe completare la stagione con il Parma, a meno di clamorosi colpi di scena e accordi tra Juventus e i ducali nella prossima finestra di mercato. Di fatto, ad ogni modo, è già un giocatore della Juventus, che si porta in casa uno dei prospetti più limpidi del campionato. Il classe 2000 ha stupito tutti alla sua prima in Serie A: troppo importante il suo impatto sulla massima serie per lasciarselo sfuggire. 

 

Mercato Juve, possibile accordo col Parma?

La Juventus potrebbe decidere di accelerare i tempi e fargli vestire subito la maglia bianconera, ci sta riflettendo:  Kulusevski potrebbe essere un’arma in più in una stagione ancora lunga. La classifica racconta un campionato combattuto, Sarri non può permettersi di perdere terreno, l’Inter incalza. Paratici potrebbe piazzare Pjaca al Parma per convincerli a cedere già a gennaio il gioiellino di origini macedoni: al ds Faggiano piacciono anche Millico ed Edera del Torino, oltre a Pobeda del Manchester City.