La Juventus mette la freccia sul mercato e sorpassa l’Inter dell’ex Marotta: preso Kulusevksi dal Parma per 44 milioni di euro. Dopo aver perso il bimbo-prodigio Haaland, invogliato dalla vagonata di milioni offerti dal Borussia, la dirigenza bianconera guarda nel proprio cortile di casa e preleva una delle sorprese più brillanti di questa stagione di Serie A.

 

Juventus-Kulusevski, le cifre dell’affare

Paratici ha piazzato il colpo: in poco tempo ha convinto l’Atalanta, proprietaria del cartellino, e l’entourage dello svedese, ora bisogna solo capire le intenzioni del Parma. Dalla Serie A al mercato: se Inter e Juventus battagliano per il primato in campionato, come ricordano le quote di Sisal ad esempio, nello stesso tempo si contendono i migliori profili per il prossimo futuro. L’offerta dei nerazzurri si era fermata a 35 milioni inclusi bonus, la Juve si è mossa meglio: ha messo sul piatto anche lei 35 milioni cash e bonus fino a 44 milioni. Solo 20 presenze in Serie A, ma sono bastate: Kulusevski ha convinto tutti a suon di prestazioni eccezionali e giocate di qualità. A Torino Kulusevski arriverà a guadagnare fino a 2 milioni di euro, la Juventus non vuole lasciarselo sfuggire: l’Atalanta ha dato subito l’ok, ora bisognerà capire i tempi tecnici dell’operazione.

 

Mercato Juve, quando arriva Kulusevski

La Vecchia Signora ora dovrà mettersi a tavolino e parlarne con il Parma: gli emiliani hanno un accordo per trattenere lo svedese in prestito fino a fine stagione. Il ds Faggiano non ne fa una questione di principio: in caso di partenza di Kulusevski vuole cercare di ottenere almeno una contropartita tecnica. Per questo motivo Paratici potrebbe provare ad inserire nell’affare il cartellino di Marko Pjaca, in modo da anticipare i tempi e regalare l’esterno di origine macedone a Maurizio Sarri, durante la prossima finestra di mercato. Il 20 gennaio Kulusevski festeggerà 1 anno dall’esordio in Serie A: per quella data potrebbe già giocare con la maglia della Juventus.