In Serie A da sempre si punta molto sui giocatori giovani: ogni anno arrivano gli esordi di ragazzi che assaggiano per la prima volta i campi del massimo campionato italiano. Alcuni dopo questo speciale battesimo continuano a giocare in A, altri invece tornano nelle rispettive squadre Primavera oppure vengono spediti nei campionati minori per “farsi le ossa”, come si dice in gergo. Anche nella stagione 2020/2021 sono arrivati diversi esordi: quali sono i giocatori più giovani del nostro campionato, quest’anno? 

Di seguito, sfruttando i dati di Transfermarkt, vi proponiamo i primi dieci nomi dei giocatori più giovani della Serie A, prendendo come riferimento l’età che avevano nel giorno del loro esordio. Nell’elenco era presente anche Lorenzo Colombo, al decimo posto: è stato escluso perché a gennaio si è trasferito in prestito alla Cremonese, quindi non può più essere considerato (per ora) un giocatore della Serie A. Discorso simile per Diallo, passato allo United. Per il resto, diversi giocatori dell’elenco si dividono tra prima squadra e Primavera dei rispettivi club, con l’obiettivo di meritare quanto prima la permanenza “tra i grandi”. 

I giocatori più giovani della Serie A: ecco chi sono

Ecco dunque i dieci nomi dei giocatori più giovani ad aver esordito nel nostro campionato nel corso della stagione 2020/2021, aggiornati alla 20esima giornata di Serie A. Tra le big ci sono solamente Napoli, Roma e Atalanta, il Parma piazza due giocatori così come il Verona, dentro anche Bologna, Sassuolo e Udinese.

#1 Daan Dierckx, difensore, Parma: 2003

#2 Destiny Udogie, terzino, Verona: 2002

#3 Antonio Cioffi, ala, Napoli: 2002

#4 Philip Yeboah, punta, Verona, 2002

#5 Aaron Hickey, terzino, Bologna: 2002

#6 Brian Oddei, ala, Sassuolo: 2002

#7 Matteo Ruggeri, terzino, Atalanta: 2002

#8 Botond Balogh, difensore Parma: 2002

#9 Riccardo Calafiori, terzino, Roma: 2002

#10 Martin Palumbo, centrale, Udinese: 2002

Il giocatore più giovane della Serie A è Daan Dierckx del Parma

Ha esordito in Serie A a soli 17 anni, 10 mesi e 24 giorni, il che lo rende il giocatore più giovane a giocare nel nostro campionato, in questa stagione: Daan Dierckx si tiene stretto il suo piccolo record, conquistato grazie all’ingresso nella sfida tra i crociati e il Sassuolo del 17 gennaio 2021. Difensore centrale, è il primo 2003 ad esordire in A col Parma. Sogno realizzato, il Parma poi sul mercato si è rafforzato prendendo Bani come centrale e Dierckx probabilmente giocherà il resto della stagione con la Primavera. Ma il futuro può essere suo…

Secondo in classifica Destiny Udogie dell’Hellas Verona

Già protagonista delle nazionali giovanili dell’Italia (soprattutto con l’Under 17), Destiny Udogie del Verona ha esordito nel massimo campionato contro il Milan a 17 anni, 11 mesi e 11 giorni. Classe 2002, alto 187 cm, in questa stagione tre presenze per lui, che gioca come terzino sinistro: chissà se da qui a fine stagione troverà ancora spazio con Juric, sicuramente il ragazzo promette bene.

Antonio Cioffi in terza posizione: ha esordito nel 6-0 contro la Fiorentina

Sul podio Antonio Cioffi: ala sinistra del Napoli, Gattuso lo ha lanciato nella mischia nel tennistico 6-0 contro la Fiorentina, regalando una gioia a questo ragazzo di 18 anni cresciuto nelle giovanili del Napoli. Grande emozione per lui, vista l’abbondanza offensiva del Napoli forse non troverà più spazio da qui a fine stagione, ma le giornate sono ancora tante e i cambi sempre cinque. Tante frecce nel suo arco: sa andare via in dribbling ma anche essere freddo sotto porta. E occhio ai calci piazzati: nel video sottostante potete ammirare alcuni dei suoi gol su punizione.

Giovani e già in luce: Hickey, Oddei, Ruggeri e Calafiori

Per il giovane scozzese Hickey ben dieci presenze in Serie A quest’anno: tra i giovanissimi del nostro campionato è quello che ha giocato di più, il Bologna in estate ha investito 2 milioni per portarlo in Italia, Mihajlovic ci punta. Oddei del Sassuolo è una bella scoperta: nell’ultima giornata ha servito un assist decisivo a Boga, De Zerbi potrebbe puntarci ancora di più nel prossimo futuro. Occhio anche a Ruggeri dell’Atalanta: quattro partite per lui, che causa infortuni ultimamente è stato impiegato di più da Gasperini. In questa stagione ha anche esordito in Champions League… In totale quattro presenze tra campionato ed Europa League per Calafiori della Roma, che in EL ha addirittura segnato un gol.

Gli altri giovani esordienti di quest’anno

Il Verona fa doppietta e piazza tra le prime dieci posizioni di questa speciale classifica anche Philip Yeboah, punta di 18 anni che ha giocato la sua prima gara in Serie A subentrando nella sfida pareggiata 1-1 con la Fiorentina. Due partite fino a questo momento per Botond Balogh, altro difensore centrale del Parma (anche per i ducali doppietta, quindi): il suo esordio è arrivato il 31 ottobre contro l’Inter. Chiude questa speciale graduatoria Martin Palumbo dell’Udinese, centrocampista classe 2002 italo-norvegese che ha esordito in A lo scorso 30 settembre contro lo Spezia.

Dalle prime dieci posizioni restano fuori molti altri giovani che per un motivo o per un altro si stanno mettendo in luce in questa Serie A, come ad esempio Salcedo Ilic (Verona), Daniel Maldini (Milan) e Giuseppe Di Serio (Benevento). L’elenco è lunghissimo e c’è da aspettarsi che da qui a fine stagione sarà ancora più aggiornato, perché nel nostro campionato si punta eccome sui giovani.