
Calendario Napoli, ora Gattuso vuole la Champions League: prossima partita e scenari
Il Napoli vuole la Champions League. Dopo essersi assicurato l’accesso automatico all’Europa League grazie alla vittoria della Coppa Italia, ora Gattuso e i suoi vogliono la Champions League. Gli azzurri devono puntare dritti al quarto posto, attualmente occupato dall’Atalanta, per provare la scalata e l’impresa.
Sarebbe l’ennesima impresa del mister, che ha preso una squadra in evidente confusione tecnico-tattica, con lo spogliatoio ammutinato e in causa con il presidente, e l’ha trasformata in un collettivo in grado di tenere testa a CR7 e compagni. Dove può arrivare in classifica?
Calendario Napoli, con chi gioca la prossima partita?
Il Napoli giocherà la prossima partita contro l’Hellas Verona martedì 23 giugno alle 19.30. Non sarà un match facile, soprattutto perché la squadra di Juric ha una forte identità, e per buona parte della stagione ha giocato un buon calcio.
Subito dopo partita casalinga contro la Spal, più abbordabile, in programma domenica 28 giugno. Il 2 luglio, alle 19.30, Gattuso e i suoi ospiteranno l’Atalanta, un match complicatissimo, praticamente la sfida Champions per eccellenza. In questo momento in classifica il Napoli, con 39 punti, dista 9 punti dalla zona Champions e ha bisogno di vincere tutti gli scontri diretti per provare l’impresa.
Anche perché dopo la Dea il calendario dice Roma, altra grande sfidante per il quarto posto, attualmente in quinta piazza: il 5 luglio alle 21.45, di nuovo in casa. E, secondo Gravina e Ceferin, il fattore campo potrebbe valere di nuovo qualcosa. Si valuterà infatti se far tornare i tifosi allo stadio o meno.
Dopo la Roma toccherà al Genoa e poi, a 6 giornate dalla fine, per Gattuso di nuovo sfida col passato: affronterà il Milan il 12 luglio alle 21.45. Attenzione alle ultime 4: due sono big match. Penultima, per ora datata 29 luglio, contro l’Inter di Conte, impegnata nella lotta Scudetto. E ultima contro la Lazio, stesso obiettivo: il Napoli potrebbe fare da ago della bilancia anche per la lotta al tricolore. In questo caso però, dopo la vittoria in Coppa Italia, battendo le due dirette rivali potrebbe fare un involontario favore proprio alla Juventus.