
Consigli Fantacalcio, i giocatori migliori dopo la ripresa: asta e non solo, ecco la classifica
Torna la Serie A, torna anche il Fantacalcio: vi abbiamo già dato consigli su cosa fare per riprendere la vostra Lega, in questo articolo invece si concentreremo sui giocatori migliori sui quali puntare. Che sia per un’ipotetica asta di riparazione (questo dovete deciderlo voi con una votazione) oppure semplicemente per sapere chi mandare in campo, di seguito vi indicheremo ruolo per ruolo i giocatori migliori da prendere (o da sfruttare).
Si comincia dai portieri e si arriva fino agli attaccanti, in un mix di certezze e possibili sorprese. Ci aspetta un finale di stagione diverso dal solito, e questo vale anche per il Fantacalcio. Nell’articolo prima daremo spazio in generale ai giocatori migliori su cui puntare, per poi concentrarci sui singoli ruoli anche in ottica asta di riparazione.
Fantacalcio, i giocatori migliori da avere in rosa per la ripresa: i nomi ruolo per ruolo
In porta tra i migliori c’è sicuramente Handanovic, estremo difensore di un’Inter che può sempre contare su una difesa rocciosa. Il possibile outsider può essere Sirigu del Torino che lotterà per salvarsi. Ottimo anche il nome di Silvestri del Verona: l’Hellas ha subito solo 2 gol in più della Juventus (ma con una partita in meno giocata).
In difesa la garanzia è Acerbi della Lazio: 2 gol, 2 assist e tante belle prestazioni all’attivo in questa stagione. Difficile che scenda sotto la sufficienza, soprattutto con la sua squadra che lotta per la vetta della classifica. Ottimo anche il nome di Gosens (7 gol e 5 assist): l’Atalanta vola sulle fasce, la sua è sempre presidiata alla grande. Per le “piccole” si può puntare su Criscito del Genoa, che è anche rigorista.
A centrocampo meglio puntare su giocatori freschi che ci mettano poco per entrare in condizione. Ottimi i nomi di Luis Alberto della Lazio (tanti bonus per lui) e di Fabian Ruiz (deve ritrovarsi al Fantacalcio e ha le qualità per farlo): entrambi vorranno sicuramente chiudere la stagione al meglio. Ansaldi del Torino è un altro nome da tenere in considerazione, visto che è tra i più in forma della sua squadra quest’anno: puntateci.
Infine, l’attacco: Immobile in casa Lazio è sempre una garanzia, i biancocelesti puntano allo Scudetto e il numero 17 continuerà a segnare con continuità anche dopo la ripresa. Occhio anche a Caputo: per il Sassuolo è uno dei punti fermi della squadra, ha chiuso segnando prima dello stop e può farlo ancora. Si può puntare su entrambi e scegliere insieme a loro anche Josip Ilicic: in formissima fino a marzo, può riprendere da dove aveva lasciato, ovvero incantando e decidendo partite dopo partite.
La classifica dei giocatori migliori per la ripresa del Fantacalcio
Quindi, riassumendo, ecco i giocatori migliori da avere in rosa per quando si ricomincerà a schierare le formazioni al Fantacalcio:
Portieri: Handanovic (Inter), Sirigu (Torino), Silvestri (Verona)
Difensori: Acerbi (Lazio), Gosens (Atalanta), Criscito (Genoa)
Centrocampisti: Luis Alberto (Lazio), Fabian Ruiz (Napoli), Falco (Lecce)
Attaccanti: Immobile (Lazio), Caputo (Sassuolo), Ilicic (Atalanta)
I giocatori da prendere all’asta di riparazione: su chi puntare tra gli svincolati
In molte Leghe si procederà con un’asta di riparazione prima della ripresa, visto che tra gli svincolati potrebbero esserci diversi giocatori considerati “poco appetibili” per motivi X. Adesso, tra infortuni smaltiti e gerarchie cambiate, alcuni nomi potrebbero risultare particolarmente interessanti per rinforzare la propria rosa. Anche in questo caso procediamo ruolo per ruolo, indicando di volta in volta tre nomi.
Si comincia con i portieri: chi deve salvarsi deve dare qualcosa in più, Gabriel cercherà di fare il possibile per evitare al suo Lecce di subire gol. Si può investire anche sulla voglia di riscatto di Cragno, che torna dopo l’infortunio. In qualche Lega c’è ancora Perin svincolato: anche il Genoa è a rischio, lui è uno dei più esperti della Serie A ormai e sa come prendere ottimi voti.
Capitolo difesa: se da voi nessuno ha Bani del Bologna, fateci un pensiero perché ha una Fantamedia di 6,25. Nelle sue prime uscite in maglia rossonera si è comportato bene Kjaer: nelle gerarchie di Pioli ha scavalcato Musacchio, se svincolato può essere un’ottima pedina a poco prezzo. Occhio anche a Soumaoro, arrivato a Genoa a gennaio e già in gol (in sole 4 presenze).
A centrocampo si parla soprattutto di due rientri importanti: pensavate fossero finite le stagioni di Zaniolo e Ribery, e invece entrambi torneranno in campo con Roma e Fiorentina. Due pezzi da novanta che finché sono stati in campo hanno trascinato le rispettive squadre. Oltre a loro c’è da tenere d’occhio anche Demme: arrivato a gennaio al Napoli, ormai è chiaro che Gattuso punta molto su di lui per il centrocampo azzurro.
Infine, l’attacco: Iago Falque è ristabilito e vuole (ri)prendersi il Genoa, squadra che aveva lasciato nell’estate del 2015 e nella quale è tornato nel calciomercato di gennaio. Occhi puntati anche su Torregrossa del Brescia: con la situazione Balotelli da decifrare, il punto fermo in attacco è lui. Infine, Falco del Lecce: la squadra pugliese deve salvarsi, lui ha dimostrato di saperci fare e può essere decisivo sul fronte offensivo dell’undici di Liverani.
I giocatori da acquistare all’asta di riparazione dopo la ripresa della Serie A
Anche in questo caso, ecco il riepilogo dei nomi su cui puntare all’asta di riparazione, divisi ruolo per ruolo:
Portieri: Gabriel (Lecce), Cragno (Cagliari), Perin (Genoa)
Difensori: Bani (Bologna), Kjaer (Milan), Soumaoro (Genoa)
Centrocampisti: Zaniolo (Roma), Ribery (Fiorentina), Demme (Napoli)
Attaccanti: Iago Falque (Genoa), Torregrossa (Brescia), Falco (Lecce)