Il coronavirus ha cambiato le carte in tavola nel mondo del calcio, influenzando anche il calciomercato: trattative sospese, difficile concretizzare gli affari se all’orizzonte ci sono date e prospettive confuse. Non sapendo cosa riserverà il futuro, le squadre di calcio si muovono in maniera più cauta. E i prezzi dei calciatori, che si sono tanto gonfiati negli ultimi anni, cominciano a scendere vertiginosamente

 

Prezzi dei giocatori a picco: gli effetti del coronavirus sul calciomercato, il caso PSG

Già diverse settimane fa vi avevamo parlato di come i prezzi potessero subire un ribasso, adesso l’analisi si è spostata sui singoli profili dei big d’Europa: la Gazzetta pone l’accento ad esempio sui gioielli del PSG, Neymar e Mbappé, il cui prezzo è sceso di ben 40 milioni e che non sono sicuri di restare a parigi. Il brasiliano è sempre tentato dal Barcellona (che a sua volta fa i conti con la svalutazione di Griezmann, -20 milioni), il francese invece non ha ancora rinnovato il suo contratto. 

 

Profili che interessano in Serie A: ecco quanto valgono adesso

In Serie A queste situazioni vengono monitorate con attenzione: posto che si eviteranno spese folli in un periodo così delicato, le valutazioni al ribasso sono comunque un assist importante anche in ottica scambi. In questo senso, citiamo ad esempio Pogba: il suo valore adesso è sceso di 20 milioni, la Juventus ci pensa sempre ma in coda ci sono anche Real Madrid, PSG e anche Inter.

Altro profilo che piace dalle nostre parti: quello di Harry Kane, il cui prezzo è sceso di ben 40 milioni. L’inglese potrebbe cambiare aria, la Serie A osserva gli sviluppi da lontano. Occhio anche a quell’Aubameyang che era stato più o meno vicino al ritorno al Milan di Mirabelli e Fassone: contratto in scadenza nel 2021 e prezzo che è sceso da 60 a 40 milioni. Il problema in questo caso è l’ingaggio, visto che l’ex Dortmund percepisce 10 milioni di euro.