
Moviola di Milan-Juve: era fallo su Rabiot? Il giallo a Bentancur e quel rigore…
Milan-Juve è stata una partita intensa e piena di episodi. Sicuramente condizionata dalle assenze, la gara si è accesa all’improvviso in alcuni tratti di gara e alla fine è stata la Juventus a portare a casa i tre punti: i bianconeri sono stati bravi ad approfittare delle distrazioni di un Milan molto rimaneggiato, che ha dato tutto ma non è bastato per arginare i Campioni d’Italia, trascinati da uno straripante Chiesa. In questo contesto si inserisce la prestazione dell’arbitro Irrati, non proprio perfetta: ecco la moviola di Milan-Juventus.
La moviola di Milan-Juve del 6 gennaio 2021: l’analisi del presunto fallo su Rabiot
In occasione del gol del pareggio di Calabria, la Juventus ha a lungo protestato per un presunto fallo di Calhanoglu su Rabiot avvenuto a inizio azione. Il contatto tra i due centrocampisti c’è, ma Irrati era vicino e non l’ha considerato falloso. Il VAR, dall’altra parte, non ha ritenuto che quello di Irrati fosse un evidente errore e ha quindi convalidato la rete di Calabria. Qualche dubbio resta, l’intervento di Calhanoglu è al limite del fallo.
Bentancur andava espulso? Il suo intervento meritava il giallo
Proteste anche del Milan: Bentancur, già ammonito, al minuto 70 interviene in ritardo su Castillejo, manca il pallone e travolge lo spagnolo. Il centrocampista bianconero era già ammonito, Irrati ha lasciato proseguire l’azione dando il vantaggio al Milan però poi alla fine non è andato ad ammonire Bentancur: sembra un chiaro errore, il fallo era da ammonizione e il giocatore andava dunque espulso per doppio giallo. Nota: trattandosi di un cartellino giallo, da regolamento il VAR non poteva intervenire.
Nel recupero il rigore su Brahim Diaz: andava dato?
Al 91’ Brahim Diaz nell’area di rigore bianconera viene messo giù da Rabiot: il contatto tra le gambe dei due giocatori c’è, e c’era quindi anche il calcio di rigore per il Milan. Anche in questo caso, Irrati era vicino e ha giudicato l’intervento non da rigore, e il VAR non è intervenuto per correggere la decisione del direttore di gara.