Dimenticare l’ultimo sorriso, i 3 punti appena conquistati, e continuare a vincere: il 1 gennaio 2020, alle 13.30, dalle piazze alte della Premier League il Chelsea va a far visita al Brighton & Hove Albion, che ha appena tirato un forte sospiro di sollievo nella zona calda, vicina agli ultimi posti. La squadra di Lampard viene da un caldissimo derby londinese vinto contro l’Arsenal: quarto posto consolidato, a +4 dallo United, la partita della svolta dopo qualche scivolone di troppo.  

 

Qui Chelsea, esame decisivo per i ragazzini terribili di Lampard

In casa Chelsea la vittoria contro l’Arsenal potrebbe rappresentare la svolta di questa edizione della Premier League: dopo un primo tempo atipico, nello spogliatoio tra i big è volata qualche parola di troppo. Una vera e propria scintilla capace di ribaltare l’1-0 iniziale, e regalare altri 3 punti ai Blues. Lampard avrà qualche problema di formazione: out Giroud e Pedro per scelte societarie, non avrà a disposizione nemmeno gli infortunati Tomori, Emerson, James e Loftus-Cheek. Una vera e propria moria di cui l’ex centrocampista dovrà tener conto, con un asso in più nella manica: contro l’Arsenal è sceso in campo, al debutto, Tariq Lamptey, 19 anni e grande personalità. Un buon esordio, che lo rende una valida alternativa nella faretra degli ospiti.

 

Qui Brighton, contro il Chelsea per respirare ancora

Il Brighton finalmente respira: fondamentale la vittoria contro i diretti concorrenti del Bournemouth, fino a quel momento appaiati in classifica. All’Amex Stadium finalmente è tornato a brillare il talento iraniano Jahanbakhsh, che ha avuto difficoltà di inserimento ed ha segnato la prima rete del match (2-0 il risultato finale). Mister Potter ha a disposizione praticamente tutta la rosa, a parte gli infortunati di lungo corso March e Izquierdo: dopo il recente turnover tornerà al canonico 3-5-2. Il Brighton spera nel pericolante rendimento del Chelsea, che ha perso 3 volte in Premier a dicembre, anche contro squadre sfavorite dai pronostici. 

Probabili formazioni di Brighton-Chelsea

Brighton (3-5-2): Ryan; Webster, Dunk, Burn; Montoya, Alzate, Stephens, Gross, Bernardo; Maupay, Trossard. All. Potter

Chelsea (4-3-3): Kepa; Azpilicueta, Rudiger, Zouma, Alonso; Kanté, Jorginho, Kovacic; William, Abraham, Pulisic. All. Lampard

Possibili giocate di Brighton-Chelsea

Di seguito le possibili quote di Brighton-Chelsea:

  • Giocata standard: 2 fisso
  • Marcatore consigliato: Abraham 
  • Scommessa a sorpresa: MOUNT M. MARCATORE + 1X2
  • Possibile combo: NO GOAL O UNDER S/N 2.5