Fuori Campo
Stipendi Inter nel 2021: quanto guadagnano giocatori, allenatore e dirigenti
L’Inter è tornata grande: dopo anni complicati dal punto di vista dei risultati, adesso i nerazzurri sono tornati protagonisti in campionato. L’Europa per il momento può attendere, nel frattempo è stata riconquistata la vetta della Serie A anche grazie a Conte, che poi per motivi di bilancio ha dovuto dire addio.
L’Inter comunque negli ultimi anni ha costruito un organigramma solido a livello societario con figure di spicco del calcio attuale (come Marotta), che hanno saputo consegnare a un allenatore esperto (Conte) una squadra pronta. Adesso è arrivato Simone Inzaghi e si cambia, ma l’Inter scende comunque in campo col giusto mix di giovani e giocatori esperti. A proposito, quanto guadagnano i giocatori? Qual è lo stipendio dei calciatori dell’Inter? Di seguito tutte le info.
Inter, tutti gli stipendi dei calciatori: ecco quanto guadagnano
Chi è il più pagato della rosa dell’Inter? E chi sono gli altri “paperoni” nerazzurri? Ecco l’elenco completo di tutti gli stipendi dei giocatori di Conte, dal più pagato al meno pagato attualmente:
- Romelu Lukaku: 7,5 milioni di euro
- Christian Eriksen: 7,5 milioni
- Alexis Sanchez: 7 milioni
- Arturo Vidal: 6,5 milioni
- Calhanoglu: 5 milioni
- Ivan Perisic: 5 milioni
- Achraf Hakimi: 5 milioni
- Stefan de Vrij: 3,8 milioni
- Marcelo Brozovic: 3,5 milioni
- Samir Handanovic: 3,2 milioni
- Aleksandar Kolarov: 3 milioni
- Milan Skriniar: 3 milioni
- Ashley Young: 3 milioni
- Nicolò Barella: 2,5 milioni
- Lautaro Martinez: 2,5 milioni
- Matias Vecino: 2,5 milioni
- Stefano Sensi: 2 milioni
- Danilo D’Ambrosio: 2 milioni
- Matteo Darmian: 2 milioni
- Andrea Pinamonti: 2 milioni
- Andrea Ranocchia: 1,8 milioni
- Alessandro Bastoni: 1,5 milioni
- Roberto Gagliardini: 1,5 milioni
- Ionut Radu: 1 milione
- Daniele Padelli: 0,5 milioni
Romelu Lukaku e Christian Eriksen sono i più pagati della rosa dell’Inter
Solo loro due al comando della classifica dei giocatori più pagati dell’Inter: il primo, Lukaku, sin da subito ha cominciato a trascinare la squadra senza soluzione di continuità; il secondo, Eriksen, ha faticato un po’ prima di entrare nelle grazie di Conte, ma adesso sembra essersi finalmente integrato all’interno del sistema di gioco nerazzurro. Entrambi percepiscono 7,5 milioni a stagione e cercano di guadagnarseli ogni volta che scendono in campo.
Seguono da vicino Sanchez (7 milioni) e Vidal (6,5 milioni): i due cileni sono stati acquistati per la loro esperienza e per la loro fame di successi. Entrambi hanno alle spalle una carriera lunga e vincente, per questo sono importanti non solo in campo, ma anche a livello di spogliatoio. L’ultimo arrivato Calhanoglu guadagna 5 milioni più bonus.
Inter, quanto guadagnano i dirigenti? Lo stipendio di Marotta e Ausilio
Secondo alcune indiscrezioni, Beppe Marotta all’Inter guadagnerebbe circa 3,5 milioni: questo lo stipendio del dirigente ex Juve, arrivato in nerazzurro per portare (oltre alle sue ovvie competenze) quella mentalità vincente che tanto bene ha funzionato a Torino.
Per quanto riguarda Piero Ausilio, invece, le cifre sono più basse: il dirigente dovrebbe percepire una cifra intorno al milione di euro come stipendio annuo. Non si hanno notizie invece sullo stipendio di Alessandro Antonello.
Quanto guadagna Simone Inzaghi all’Inter? Ecco il suo stipendio
Ha lasciato a sorpresa la Lazio per accasarsi all’Inter: da cosa è stato convinto, Simone Inzaghi? Sicuramente dal progetto e dal blasone della squadra, ma anche dall’ingaggio: Simone Inzaghi all’Inter guadagna 4,5 milioni a stagione, uno stipendio praticamente raddoppiato rispetto a quello che percepiva alla Lazio.