Fuori Campo
Mercato, i migliori parametri zero dell’estate 2021 ruolo per ruolo
Tutti li sognano, solo qualcuno riesce a piazzarli: i colpi a parametro zero fanno gola, incuriosiscono i tifosi, fanno esultare le società, che riescono così a mettere sotto contratto un giocatore senza pagare il costo del suo cartellino. Ogni estate l’elenco dei nomi torna di moda: in particolare, la lista dei parametri zero del 2021 è lunga e piena di nomi importanti, che a breve potrebbero cambiare casacca.
Quali sono i pezzi da 90 tra i parametri zero di questa estate? Abbiamo provato ad elencare i più importanti, quelli che valgono di più e che sono quindi tra i più ricercati. Dagli attaccanti ai portieri, passando per centrocampisti e difensori, la lista è lunga e dalla stessa potrebbe uscire fuori un potenziale undici titolare importante e competitivo. Ok, cominciamo.
Tutti i migliori parametri zero dell’estate 2021 sul mercato
Andiamo a ritroso, dagli attaccanti fino ai portieri. Tra parentesi, il valore attuale di mercato.
- Lionel Messi: attaccante, 33 anni (valore: 80 milioni)
- Santos Borré: attaccante, 25 anni (17 milioni)
- Stevan Jovetic: attaccante, 31 anni (5,5 milioni)
- Vincent Aboubakar: attaccante, 29 anni (10 milioni)
- Robin Quaison: centrocampista, 27 anni (7,5 milioni)
- Javi Martinez: centrocampista, 32 anni, (6,5 milioni)
- Juan Mata: centrocampista, 33 anni, (6 milioni)
- Franco Vazquez: centrocampista, 32 anni (5 milioni)
- Fernandinho: centrocampista, 36 anni (2,5 milioni)
- Elseid Hysaj: difensore, 27 anni (13 milioni)
- Nikola Maksimovic: difensore, 29 anni (10 milioni)
- Sergio Ramos: difensore, 35 anni (10 milioni)
- Jerome Boateng: difensore, 32 anni (10 milioni)
- Mamadou Sakho: difensore, 31 anni (7 milioni)
- Danilo D’Ambrosio: difensore, 32 anni (5 milioni)
- David Luiz: difensore, 34 anni (5 milioni)
- Nicolas Nkoulou: difensore, 31 anni (5 milioni)
- Marko Dmitrovic: portiere, 29 anni (10 milioni)
Gli attaccanti a parametro zero dell’estate 2021
Il primo nome della lista non poteva che essere quello di Lionel Messi: andrà davvero via dal Barcellona? Stipendio importante quello della Pulce, solo in pochi possono permettersi di metterlo sotto contratto. Vedremo se cambierà davvero maglia…
I nomi più esotici sono quelli di Santos Borré, colombiano ormai ex River Plate che piace al Cagliari, e di Aboubakar, ultima stagione al Besiktas. Nome più conosciuto da noi, invece: Stevan Jovetic. Non è più il ragazzino che incantava a Firenze, ma a 31 anni può ancora dare tanto. Fisico permettendo…
I migliori centrocampisti a parametro zero che si liberano nel 2021
Sulla trequarti c’è davvero da divertirsi: a parametro zero ci si può aggiudicare un Franco Vazquez che non fa mai male, oppure Juan Mata reduce dall’esperienza allo United. Disponibile al trasferimento a zero anche Quaison, un altro ex Palermo. Se invece avete bisogno di gente d’esperienza in mezzo al campo, i nomi su cui puntare sono quelli di Javi Martinez e Fernandinho.
Difensori a parametro zero: chi è sul mercato nel 2021
Lista lunghissima: in Italia si può pescare in casa Napoli con Maksimovic e Hysaj (accostati alla Lazio di Sarri), a parametro zero può partire anche D’Ambrosio, così come Nkoulou. Il nome più grosso è senza dubbio quello di Sergio Ramos, che chiede però un ingaggio faraonico. Altri due big liberi sono David Luiz e Jerome Boateng: non saranno più quelli di una volta, ma ci sanno ancora fare. Occhio anche all’ex Liverpool Sakho: può fare comodo.
I portieri a parametro zero nel 2021
Il nome più grosso qui è uno solo: si tratta di Marko Dmitrovic, gigante serbo (194 cm) che per quattro anni ha difeso i pali dell’Eibar e ora cerca una nuova esperienza. Nota: all’occorrenza batte anche i calci di rigore, come potete vedere da questo gol realizzato dagli 11 metri contro l’Atletico Madrid qualche mese fa.