
Serie A, quando si torna allo stadio? Data e capienza massima
Cresce l’attesa dei tifosi, che non vedono l’ora di tornare allo stadio: la vetrina di Euro 2020 ha messo di nuovo in risalto la presenza dei supporter sugli spalti, adesso ci si chiede quando si potranno vedere le stesse scene in Serie A. Perché il calcio col tifo è davvero tutta un’altra cosa.
Di recente ci sono state delle aperture da parte delle istituzioni, e da ultimo è arrivato il Sottosegretario alla Salute Costa a fare chiarezza sul punto. Le sue dichiarazioni sono state puntuali e non lasciano spazi a dubbi: ha dato data e numeri di capienza massima per il ritorno dei tifosi allo stadio.
Serie A, il ritorno dei tifosi allo stadio: come e quando, tra capienza e data ufficiale
Andrea Costa dopo essersi confrontato col Ministro Speranza ha detto di avere finalmente una data ufficiale per il ritorno allo stadio: si rivedrà il pubblico in Serie A a partire dal 22 agosto 2021, cioè dalla prima giornata del campionato 2021/2022. Per quanto riguarda la capienza massima, questa sarà del 25% e aumenterà col passare delle giornate, sperando che la situazione sanitaria nazionale migliori.
Queste le esatte parole del Sottosegretario alla Salute: “Ne abbiamo parlato questa mattina con il ministro Speranza e per la prossima stagione vi posso dare la notizia che partirà dal 22 agosto con il 25% di pubblico in presenza. Ci sarà una graduale progressione per arrivare nelle settimane successive con incremento percentuale. La prossima stagione, quindi sarà con il pubblico in presenza e non inferiore al 25%. Ci vuole prudenza, senso di responsabilità, ma non è mai mancato nei cittadini italiani”.
Il test principale è quello di Euro 2020, la prima prova del ritorno dei tifosi allo stadio. Poi li rivedremo anche in Serie A, sperando al più presto di poter tornare alla normalità totale, con gli stadi pieni e il calcio al suo massimo splendore.