
Euro 2020, chi va agli ottavi in caso di parità?
Euro 2020 a gonfie vele: la situazione dei vari gironi è in bilico quasi ovunque, sono pochissime nazionali fino ad ora già qualificate, convincenti come l’Italia di Mancini. Il tabellone è già pronto, con alcune sorprese e incognite in vista degli ottavi di finale degli Europei dell’estate 2021.
Le varie nazionali in lizza per i primi due posti nei vari gironi con un occhio guardano ai piazzamenti delle altre – specialmente delle varie big, da evitare – ma anche ai vari criteri per il passaggio del turno. Chi passa il turno e va ad Euro 2020? In caso di parità di punteggio, come si va avanti? Cerchiamo di fare chiarezza e capire chi passa il turno ad Euro 2020, e quali sono le quote.
Euro 2020, chi passa il turno
Quali sono le squadre che passano agli ottavi di finale? Andiamo con ordine: passano le prime due di ognuno dei sei gruppi e le quattro migliori terze. In questo modo arriveranno agli ottavi le 16 squadre migliori di Euro 2020. In caso di parità, quali sono i criteri per il passaggio del turno? Di seguito ecco tutti i criteri:
- maggior numero di punti fatti tra le squadre in questione
- differenza reti tra le squadre
- gol segnati
In caso di ulteriore parità, di seguito ecco gli altri criteri che vengono presi in considerazione:
- miglior differenza reti globale nel girone
- gol fatti globali
- numero di vittorie globali
- disciplina (cartellino rosso = 3 punti, cartellino giallo = 1 punto, espulsione per doppia ammonizione = 3 punti)
- ranking qualificazioni
Per le terze come si procede? Anche in questo caso si procede attraverso criteri di selezione già stilati. Le 6 terze vengono posizionate in una classifica immaginaria, in base a:
- maggior numero di punti fatti
- miglior differenza reti
- maggior numero di gol segnati
- maggior numero di vittorie
- disciplina (cartellino rosso = 3 punti, cartellino giallo = 1 punto, espulsione per doppia ammonizione = 3 punti)
- ranking qualificazioni