
Finale di Coppa Italia 2021: data, orario, stadio e regole
Finalmente abbiamo le due finaliste della Coppa Italia nel 2021: la prima è la Juventus, che nel doppio confronto ha superato l’Inter (con tanto di lite Agnelli-Conte) e si è aggiudicata così il pass; la seconda è l’Atalanta, che invece si è imposta sul Napoli vincendo per 3-1 in casa dopo il pareggio a reti bianche dell’andata. Insomma, sarà Pirlo vs Gapserini, un allenatore esordiente contro un tecnico esperto che negli ultimi anni si è imposto come uno dei migliori del nostro campionato.
La data e l’orario della finale di Coppa Italia: quando si gioca
La finale di Coppa Italia del 2021 è in programma per il 19 maggio del 2021: bisognerà attendere quindi altri tre mesi prima di capire quale squadra si aggiudicherà il trofeo quest’anno. L’orario del fischio d’inizio del match non è stato ancora fissato, ma prevedibilmente si giocherà di sera alle 21:00, come successo già l’anno scorso.
Dove si gioca: lo stadio della finale di Coppa Italia
La finale di Coppa Italia storicamente si gioca allo stadio Olimpico di Roma, ma quest’anno si sta pensando ad un possibile cambio con spostamento della partita a San Siro: l’Olimpico infatti dovrebbe essere occupato a causa degli Europei 2021, per questo la finale potrebbe essere giocata proprio a San Siro, oppure in un altro stadio del Nord Italia.
Regole della finale di Coppa Italia 2021: come funziona
Anche quest’anno la finale si giocherà in gara secca: Juventus-Atalanta si deciderà in una sola partita, se al 90’ non ci sarà nessun vincitore si procederà con i tempi supplementari, e se non basteranno neanche questi si arriverà ai calci di rigore. Regolamento “classico”, dunque, per la finale del 2021.
Tutto è pronto, insomma, o quasi: c’è da capire bene dove si giocherà e a che ora, ma la data è fissata e così anche il regolamento. Non resta che scoprire chi tra Atalanta e Juventus si aggiudicherà il trofeo in questa stagione.