
Fifa 21, i migliori centrocampisti: statistiche, skills e prezzo
La nuova edizione di Fifa 21 sta sorprendendo piacevolmente gli appassionati: oltre ad una robusta revisione della modalità Carriera, ha oliato e migliorato alcune dinamiche di gioco. Di fatto è diventata una simulazione calcistica più godibile e intelligente, dribblando alcune complicazioni e lentezze che ne avevano ostacolato la fruizione sul lungo termine. Fifa 21 ha dato maggior risalto ai centrocampisti tecnici, ai movimenti senza palla, creando un’architettura di possibili azioni offensive sempre stimolante.
In questo nuovo universo Fifa – pur di passaggio, in attesa della Next Generation – i centrocampisti diventano la vera architrave del gioco, ancor più di prima. Saper muovere il pallone in maniera intelligente – specialmente contro l’AI – può diventare una variabile fondamentale. I passaggi filtranti – con i movimenti e contro-movimenti di attacco e difesa – diventano centrali. Per questo meglio prepararsi una lista dei migliori centrocampisti in circolazione per overall. I 10 migliori. Anche uno solo di loro può sistemare la mediana per molte stagioni. Scopriamo insieme quali sono i top player a centrocampo di Fifa 21.
Fifa 21, i migliori centrocampisti
Abbiamo selezionato i migliori 10 centrocampisti di Fifa 21 per overall, dunque per media degli attributi assegnati dalla Ea Sports. Non abbiamo aggiunto le ali iper offensive o i terzini che possono fare il quinto a centrocampo: ci siamo limitati ai centrocampisti puri.
Di seguito le nostre 10 scelte, i migliori centrocampisti di Fifa secondo il portale Sofifa.com:
- K. De Bruyne, Manchester City: overall 91
- Casemiro, Real Madrid: overall 89
- N. Kanté, Chelsea: overall 88
- J. Kimmich, FC Bayern München: overall 88
- T. Kroos, Real Madrid: overall 88
- J. Sancho, Borussia Dortmund overall: 87
- Bernardo Silva, Manchester City: overall 87
- Bruno Fernandes, Manchester United: overall 87
- Fabinho, Liverpool: overall 87
- Sergio Busquets, FC Barcelona: overall 87
K. De Bruyne, Manchester City: overall 91
Come si può vedere dalle stats, siamo di fronte al miglior centrocampista del gioco. A 29 anni, con Guardiola De Bruyne è diventato un top player assoluto, capace di trascinare il Manchester City e determinare le sorti di ogni partita. Tiro da fuori secco e potentissimo, assist geniali, grande mobilità e fisico potente, il belga ad oggi è il migliore da prendere in mediana. Prezzo di partenza 87 milioni, non proprio adatto a tutte le tasche: si può prendere solo con un super club, che abbia voglia di tirare fuori una cifra spropositata.
Casemiro, Real Madrid: overall 89
Qui siamo su un giocatore che apprezzeranno davvero solo gli intenditori: Casemiro non è appariscente, non è uno che segna tanto, ma si tratta di uno dei centrocampisti più completi degli ultimi anni. Costruttore di gioco raffinato, sa distruggere quello altrui con altrettanta efficacia. Stiamo parlando di un brasiliano al top della sua ascesa, non crescerà più di così, ma i 60 milioni di base per portarlo via saranno veramente ben spesi. Ah, quella cifra va quasi raddoppiata.
N. Kanté, Chelsea: overall 88
Nel mondo reale è l’oggetto del desiderio nemmeno troppo segreto dell’Inter di Conte, che se ne è innamorato al Chelsea e vorrebbe portarlo in Italia. Ragazzi amato dai compagni di squadra, è un uomo ovunque dalle ottime geometrie. Anche lui è oramai al top della sua crescita, si sta prendendo un giocatore assoluto. 51 milione la base per la trattativa. Ha 29 anni, dietro di lui meglio prendere qualcuno di più giovane per il futuro.
J. Kimmich, FC Bayern München: overall 88
Di recente ha vinto il premio come miglior centrocampista dell’anno per la Uefa: è stato oggetto di critiche ingenerose perché ha un ruolo abbastanza liquido. Grande duttilità, praticamente può giocare ovunque, sempre con un rendimento forsennato. A Fifa 21 può diventare un giocatore che di fatto gioca sempre, tra infortuni e problemi di formazione, per lui c’è sempre spazio. Ammesso che si possa lasciare fuori uno con overall 88.
T. Kroos, Real Madrid: overall 88
Altro mostro sacro del Real Madrid: a Fifa ha sempre spadroneggiato, presente in tantissime squadre anche ad Ultimate Team. Di certo in questa edizione del popolare gioco Ea Sports si tratta di un giocatore di rilievo assoluto: assist delizioso, tiro fortissimo e grande capacità di inserimento ne fanno un must per i giocatori più esperti. Lo piazzi a centrocampo, e hai uno dei migliori del mondo, sempre al top. 55 milioni di valore, a 30 anni può garantire ancora almeno 3-4 stagioni a livelli eccezionali.
J. Sancho, Borussia Dortmund overall: 87
Voltiamo pagina con un possibile uomo copertina per i prossimi Fifa. Sancho è stato molto vicino al trasferimento in Premier in estate, ma è uno dei giocatori migliori sulla fascia, di fatto diventando imprendibile se lanciato in contropiede. Dribblomane, rapido, velocissimo, chi ama ribaltare gioco o campo in velocità troverà in Sancho il miglior interprete del suo ruolo. E costa: 69,5 milioni solo per sedersi al tavolo del Borussia.
Bernardo Silva, Manchester City: overall 87
Altro frutto proibito dell’albero di Pep Guardiola: Bernardo Silva è il classico giocatore che rende soddisfatto qualsiasi player. Anche qui non siamo su nomi in realtà banali, nonostante l’overall stratosferico. Molto duttile, il portoghese a 25 anni può ancora migliorare e prendersi un eccezionale 88. Stiamo parlando di un giocatore capace di giocate acrobatiche e dribbling (non a caso tra le sue skill e le sue player specialities). Per dribblare al top, lui c’è sempre, ha tutte le caratteristiche elevatissime al posto giusto.
Bruno Fernandes, Manchester United: overall 87
Ha rivoluzionato il gioco del Manchester United, anche se in questa stagione non sta brillando. Ha raggiunto il gotha del calcio, dopo le sue esperienze in Italia, e la quotazione overall di Fifa 21 premia la sua ascesa irresistibile. Ha 25 anni e raggiunge 90, praticamente diventando uno dei migliori al mondo. Ha una serie di Player Specialites che pochi hanno in giro per il mondo. Fisico importante, visione di gioco, tiro da lontano fulminante. Da prendere, anche se costa un occhio della testa davvero.
Fabinho, Liverpool: overall 87
Una roccia davanti alla difesa. Fabinho è un CDM, un centrocampista da piazzare basso, davanti alla difesa. Fisico indistruttibile, tecnica sopraffina, rompe il gioco avversario e rilancia in maniera raffinata. A 26 anni, può anche raggiungere l’89 di overall, ma strapparlo al Liverpool è difficile. Anche in questo caso serve un super top club, e una cifra considerevole. Prezzo di partenza, 54,5 milioni.
Sergio Busquets, FC Barcelona: overall 87
Una leggenda. Il Barcellona ha costruito con Xavi e Iniesta il modello tiki-taka, esportato poi in tutto il mondo, e lui è sempre stato al centro delle trame di gioco. 31 anni, si avvia a fine carriera con una tecnica divina e un fisico importante. Neanche a dirlo, è un maestro del passaggio breve, del fraseggio. Sa difendere con intelligenza, difficilmente sbaglia posizione, a Fifa 21 può diventare il gioiello maturo del vostro centrocampo.
Fifa 21, i migliori 3 centrocampisti consigliati da noi
Questa classifica probabilmente non può dar conto delle innumerevoli sfumature che ha Fifa 21, e neppure lo vuole fare. Ci sentiamo però di consigliarvi altri 3 centrocampisti, magari meno forti di quelli presenti in top 10, ma siamo sicuri che vi daranno grandi soddisfazioni.
Ruben Neves – 82 – Wolverhampton
I Wolves sono una fucina di talenti – merito delle casse vergognosamente piene e di un certo movimentismo di Mendes – potentissimo procuratore portoghese – intorno a questo club. Ruben Neves ricorda per onnipresenza e mobilità Kanté: per qualsiasi club di media alta fascia è una specie di garanzia. E arriva ad 88, per dire. Cioè diventa forte come Kanté.
Sergej Milinkovic Savic – 85 – Lazio
In Italia il centrocampista serbo ha già dimostrato cosa può fare in termini di strapotere fisico e tecnica importante. Su Fifa 21 è un giocatore complesso da gestire: va utilizzato col giusto modulo e capito nei suoi movimenti e nelle sue sfumature. Vicino ad un Ruben Neves a 2 probabilmente sfigurerà, ma se gli riuscite a trovare una collocazione in campo importante può fare la differenza.
Hakim Ziyech – 84 – Chelsea
Ecco un altro giocatore che personalmente ritengo fondamentale. In particolare in Fifa 21: se sapete seguire i movimenti dei vostri attaccanti, Ziyech dovrebbe essere il vostro uomo per mettergli la palla perfetta. Deve giocare a ridosso delle punte, e a volte dovrete sopportare il fatto che non si tratta di un giocatore velocissimo. Ma quando si tratta di toccare palla, questo giocatore ha una sensibilità straordinaria.