
Dal Fantaeuropeo alle Euro Sfide: i giochi e le iniziative per Euro 2020
Euro 2020 si gioca sul campo, ma anche fuori: chi come noi non può partecipare fisicamente al torneo (ci siamo un po’ offesi con Mancini per la mancata convocazione, ma lo perdoniamo, dai), deve trovare qualche alternativa ingaggiante per divertirsi anche nel pre e nel post partita. Come fare? Le iniziative non mancano di certo: negli ultimi tempi su più portali sono infatti fioccati diversi giochi relativi a Euro 2020, di seguito proponiamo una breve lista per gli appassionati. Unico imperativo: divertirsi.
I giochi per Euro 2020: tra le iniziative migliori c’è il Fantaeuropeo
Abbiamo dedicato un articolo a parte al Fantaeuropeo, qui aggiungiamo: oltre alle alternative che date nel pezzo ce ne sono tante altre per far funzionare un gioco simile, basta un po’ di sana inventiva. Ad esempio: potete prevedere un mini torneo per i gironi, e poi un altro dagli ottavi di finale in poi. Oppure affidarvi a Magic di Gazzetta, che messo da parte momentaneamente il Fantacalcio classico si fa Fantaeuropeo e attira nuovi utenti. L’importante, in sostanza, è fare il Fantacalcio, sempre e comunque, finché 65.5 non ci separi.
UEFA Predictor e non solo: Euro 2020 vuole che ti diverti “ufficialmente”
Sul sito ufficiale della UEFA è presente una sezione apposita dedicata ai giochi: si chiama gaming.uefa e offre diverse possibilità. La più intrigante a nostro avviso è UEFA Predictor Euro 2020, un gioco che si basa sulle previsioni dei risultati delle partite e del torneo in generale. Tra i giochi c’è anche il Fantasy Football legato all’Europeo e l’album digitale di figurine Panini di Euro 2020. Tutto quello che dovete fare è registrarvi al sito della UEFA e cominciare a giocare. Semplice, no?
Sisal.it e le iniziative su Euro 2020: nuovi giochi e scommesse
Sisal segue gli Europei da vicino, è “azzurra da sempre” e per questo propone giochi e scommesse speciali per questo evento. Tra i quali, ad esempio:
- Miglior Tipster di Euro 2020: per chi non lo sapesse, Tipster è una community (prima presente solo su app, adesso anche tramite il sito ufficiale) ideata da Sisal per condividere e scambiarsi consigli sulle scommesse. Per gli Europei del 2021, ogni iscritto ha la possibilità di aggiudicarsi lo scettro di miglior “pronosticatore” dell’evento.
- Le Scommesse on Demand (Live e non), con la possibilità di diventare bookmaker e di quotare una possibile giocata su Euro 2020.
- Il Totoeuropei, che sarebbe un Totocalcio pensato appositamente per Euro 2020: se avete nostalgia di quel gioco, dovete provare la nuova versione. Chi azzecca i classici 1X2 accumula Sisal points.
- Bomber Cup: qui si sceglie un marcatore di riferimento e si spera che segni il più possibile. Insomma, tutto incentrato attorno all’aspetto principale di ogni partita di calcio che si rispetti: il gol. Più semplice di così?
- Le Euro Sfide, specifiche missioni che concedono agli utenti Sisal.it la possibilità di raggiungere ulteriori premi.
- Le scommesse speciali per gli Europei: iniziative e quote pensate in maniera specifica per le singole competizioni non mancano mai sul sito di Sisal, e ce ne sono diverse previste anche per Euro 2020. Qualche esempio: l’Italia non perde mai in tutto il torneo, offerto a 3.00. O ancora le quote sulla possibile finale del torneo, oppure la corsa allo scettro di miglior attacco degli Europei 2021. Le alternative sono tante e potete scoprirle semplicemente nella sezione apposita sul sito di Sisal.it dedicata a Euro 2020.
Insomma, dal Fantacalcio alle scommesse passando per i giochi speciali proposti dalla UEFA, come visto le iniziative legate ad Euro 2020 non mancano di certo. Con un occhio sempre rivolto ai risultati dell’Italia, perché, in fondo, siamo tutti Azzurri da sempre.