Dazn si prende tutto il calcio italiano, con la mano pesante di TIM a guidare una maxi operazione che avrebbe del clamoroso. Una sentenza grava sull’offerta di Sky: niente monopolio sullo streaming, dunque la prima proposta era nettamente inferiore a quella dei rivali.

Il Consiglio di Stato è stato chiaro, ha tolto infatti a Sky la possibilità di muoversi su tutte le piattaforme in regime di esclusiva. Questo tipo di trasmissione, in forte crescita e considerata il futuro della fruizione del calcio, dovrà essere più libera per facilitare l’ingresso sul mercato di nuovi player (attenzione ad Amazon Prime, ad esempio, per il futuro).

Attualmente la situazione è frammentaria: in streaming Dazn può trasmettere solo 3 gare su 10 della Serie A. Con il nuovo assetto cambierebbe tutto: Dazn trasmetterebbe tutte le gare, come di fatto fa Sky sul decoder. Un solo abbonamento dei due, tutte le gare di Serie A: in questo modo si interromperebbe la duplice offerta, troppo onerosa per i consumatori. La scelta sarebbe dunque tra due competitor a parità di partite. Una proposta alternativa, con tutta una serie di dubbi, a partire da quello tecnologico. Ma andiamo con ordine: che offerta ha fatto Dazn?

L’offerta di Dazn per prendersi la Serie A

Dazn ha sorpreso tutti: ha messo sul piatto qualcosa come 840 milioni di euro per portarsi a casa tutta la Serie A. Sky aveva già fatto la sua mossa: 750 milioni per tutto il campionato su tutte le piattaforme. Dunque su Sky il satellite, digitale terrestre, IPTV (Sky Q via Fibra per indenderci) e streaming via app. Proprio su questo campo si giocherà la vera partita.

Dazn si prende la Serie A: il dubbio sul prezzo

La Lega Serie A avrebbe avanzato dei dubbi sull’offerta di Dazn: il primo riguarda il prezzo. Proporre la Serie A a 9.99 – prezzo attuale – sarebbe una vera e propria rivoluzione, che di fatto rischierebbe di tagliare fuori Sky, con una proposta commerciale di gran lunga inferiore rispetto al colosso di Murdoch. Dietro Dazn ci sarebbe TIM, come annunciato anche da Cairo. Non è esclusa dunque una connessione forte con TIM Vision e un binomio con la Fibra.