
Cessione Roma, la trattativa Pallotta-Friedkin prosegue: il punto
La trattativa tra Dan Friedkin e James Pallotta per la cessione della Roma stava andando avanti da fine 2019, ma dopo l’esplosione dell’emergenza sanitaria ha subito una brusca frenata. Era inevitabile: senza certezze sul futuro del calcio italiano (ma anche dell’economia mondiale in generale, visto che stiamo parlando comunque di investitori), i protagonisti dell’affare si sono presi del tempo in più per ragionare. I tifosi della Roma quindi si interrogano: la cessione della Roma andrà in porto o no? Secondo quanto emerso dall’ultimo CDA giallorosso, le trattative con il tycoon americano stanno andando avanti.
Cessione Roma a Friedkin, conferme dal CDA: la trattativa prosegue
Nella giornata di ieri c’è stata una riunione del Consiglio d’Amministrazione giallorosso, all’ordine del giorno c’era l’approvazione della Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al 31 dicembre 2019. Questo un estratto dove si parla della trattativa per la cessione della Roma, dove il riferimento a Friedkin sembra piuttosto esplicito (anche se non viene mai menzionato): “sono in essere contatti tra tale società e un potenziale investitore al fine di permettergli di valutare l’opportunità di un possibile investimento in NEEP ROMA HOLDING S.p.A. e nelle sue società controllate, inclusa A.S. Roma S.p.A.. (“l’Operazione”). Nel caso in cui i contatti in corso, attualmente rallentati per effetto della diffusione del virus Covid-19, si concretizzassero, i fabbisogni finanziari e patrimoniali del Gruppo verrebbero coperti, successivamente al perfezionamento dell’Operazione, da apporti di risorse del suddetto investitore”.
Il club parla quindi di “contatti in corso”, che comunque al momento sono rallentati a causa dell’emergenza sanitaria. Nei prossimi mesi quindi potrebbero arrivare comunque novità sulla cessione della società giallorossa, perché la trattativa è ancora in piedi: se la trattativa prosegue vuol dire che Dan Friedkin e suo figlio Ryan sono ancora intenzionati ad acquistare l’AS Roma, questo è certo. Allo stesso tempo però si attende di conoscere gli scenari futuri prima di dare una netta accelerata all’affare.