
Vincente Euro 2020, le quote e le squadre favorite
Euro 2020 in arrivo: gli Europei di calcio spostati all’estate 2021 causa pandemia saranno seguiti da tantissimi appassionati di calcio in tutto il mondo . I motivi di interesse non mancano: si sfideranno le nazionali più talentuose d’Europa, la vincente scriverà il proprio nome nella storia e negli annali, e sarà la prima competizione dall’inizio della pandemia a prevedere la presenza di tifosi sugli spalti.
E arriviamo così alle quote Sisal sulla vincente di Euro 2020: chi scriverà la storia e vincerà gli Europei di calcio? Sono molte le nazionali che potrebbero ambire a vincere: Per motivi diversi, all’inizio almeno 8 squadre sembravano avere il talento, la forza di fuoco e la squadra necessaria per arrivare fino in fondo. Ma adesso il numero delle pretendenti si è via via ridotto… Chi vincerà Euro 2020? Scopriamolo insieme, partendo dalle quote.
Vincente Euro 2020, le quote
La vincente di Euro 2020, dopo un lungo tour per l’Europa, al Wembley Stadium l’11 luglio potrà realizzare i sogni di gloria. Nel leggendario stadio londinese, ricostruito nel 2012, si giocherà la finale di Euro 2020, che decreterà la vincente degli Europei di calcio.
Ma quali sono le favorite per la vittoria finale? Andiamo con ordine, ecco le quote sulla vincente degli Europei:
- Inghilterra: quota 3.50
- Italia: quota 4.50
- Spagna: quota 4.50
- Belgio: quota 7.50
- Danimarca: quota 12.00
- Svizzera: quota 25.00
- Repubblica Ceca: quota 33.00
- Ucraina: quota 33.00
Le Favorite Secondo Le Quote: Chi Sarà La Vincente Di Euro 2020
Siamo ormai arrivati ai quarti di finale, solo 8 squadre ancora in gara. La favorita al momento è l’Inghilterra: dopo aver battuto la Germania, i ragazzi di Soutghate sono nella parte “facile” del tabellone e quindi nelle quote sulla vincente di Euro 2020 compaiono al primo posto. Segue l’Italia, offerta a 4.50, stessa quota per la Spagna. Il Belgio invece è a 7.50. Le outsider sono quattro: la prima è la Danimarca a 12.00, la Svizzera (che ha eliminato la Francia in maniera clamorosa) è invece quotata 25.00. Chiudono Repubblica Ceca e Ucraina, entrambe a 33.00.