Perso Donnarumma, il Milan guarda ormai al futuro: sul fronte mercato sono tanti i movimenti che interesseranno la società rossonera, già impegnata con la questione prestiti/riscatti: da Brahim Diaz a Dalot, da Tomori a Tonali, i nomi in ballo non sono certo pochi. E inoltre bisogna tenere d’occhio anche le altre operazioni, ossia i nuovi giocatori nel mirino. Tra questi, stando alle ultime della Gazzetta, ci sarebbe anche Hakim Ziyech, giocatore dal nome che forse dovremmo abituarci a scrivere, da qui in avanti (è un po’ complicato, ma possiamo farcela).

 

Ziyech non è di certo una novità sul panorama europeo: ha fatto bene al Twente e per questo si è meritato la chiamata dell’Ajax, squadra con la quale si è messo più in mostra (la Juventus ne sa qualcosa), per finire poi al Chelsea nel 2020 a fronte di una quarantina di milioni. Un investimento non da poco per il marocchino classe 1992, che adesso però con Tuchel in panchina non trova spazio: ha alzato la Champions da riserva, ora cerca il rilancio. Può averlo forse nel Milan (oppure al Napoli, piace anche ai partenopei…), squadra dove forse finirà pure Giroud… Ma perché ai rossoneri interessa tanto Ziyech? Quale sono le caratteristiche tecniche che hanno incantato Maldini e Massara?

 

Le caratteristiche tecniche (e il ruolo) di Ziyech, che piace al Milan

Partiamo dal ruolo: Ziyech, classe 1993, è un trequartista di base, ma ha dimostrato di saper giocare bene (anzi, benissimo) anche come ala destra. Mancino puro e cristallino, tra le sue caratteristiche tecniche migliori ci sono il dribbling, la visione di gioco e i calci piazzati: in pochi hanno piedi educati come i suoi. Nell’Ajax di Ten Hag si è esaltato non poco, alimentando il sogno di una squadra che nel 2019 ha sfiorato la finale di Champions League. In quella stagione Ziyech è stato devastante: 21 gol e 20 assist per lui, che alla fine ha ricevuto il premio come miglior giocatore dell’Ajax dell’anno. 

 

Tornando alle caratteristiche tecniche di Ziyech, tra i suoi colpi migliori contiamo: cambi di gioco, cross da calcio d’angolo, tiri da fuori area, controllo orientato, dribbling in zone del campo calde. E ancora: capacità di dialogo con i compagni in campo, altruismo, proattività e tutte altre soft skills che rendono un calciatore davvero completo e maturo. 

 

Un video di 22 minuti e 22 per descrivere il numero 22 Ziyech

C’è del genio nella gestione social dell’Ajax, come c’è del genio evidente anche nei piedi di Ziyech: in questo video che dura esattamente 22 minuti e 22 secondi, il numero 22 marocchino fa cose che voi umani… Insomma, fa vedere tutto il suo talento. Nota: vedrete anche gol col destro. Altra nota: probabilmente nel guardare alcuni dei suoi dribbling empatizzerete con i poveri avversari.

 

 

Stipendio Ziyech, quanto guadagna al Chelsea 

Chi vuole Ziyech deve essere anche pronto a sborsare non poco, per quanto riguarda l’ingaggio del giocatore: al momento al Chelsea guadagna 6 milioni di stipendio, non tutti i club possono avvicinarsi a una cifra simile. Milan e Napoli potrebbero comunque anche fare uno sforzo in questo senso: se c’è un giocatore che vale quei soldi, questo è Ziyech.

 

Il valore del cartellino di Ziyech: ecco quanto costa oggi

Ecco, qui si apre un’altra questione. Perché come detto il Chelsea lo ha messo sotto contratto lo scorso anno, e lo ha pagato 40 milioni + bonus: potrebbe chiederne almeno altrettanti per lasciarlo partire. Possibile però che accetti altre formule, tipo il prestito, visto che il giocatore non è nei piani di Tuchel. Insomma, le possibilità per vederlo indossare un’altra maglia ci sono tutte. Resta da vedere se in Italia Milan o Napoli convinceranno i Blues. Con i rossoneri i discorsi sono già aperti su più fronti…